In arrivo una nuova fiction Rai ambientata sul Lago di Como, basata sui romanzi di Andrea Vitali. Protagonisti di grande calibro provenienti da Gomorra e Nerò a metà. Chi sono i due personaggi principali di una serie che già sembra profilarsi di forte impatto narrativo ed emotivo.
La televisione sembrerebbe essere pronta ad accogliere ancora con una fiction Rai ambientata sul suggestivo Lago di Como, ispirata alle vicende del Maresciallo Ernesto Maccadò, celebre personaggio creato dalla penna dello scrittore Andrea Vitali. Ambientata nel periodo fascista, la serie dovrebbe esplorare storie di vita, amore e mistero in un contesto storico affascinante e ricco di sfaccettature. I casting per le comparse locali sono già in corso, suscitando grande fermento nella zona.
Antonio Folletto, noto per le sue interpretazioni in Gomorra – La serie e I bastardi di Pizzofalcone, darà vita al Maresciallo Ernesto Maccadò. L’attore napoletano, apprezzato per il suo talento e la sua capacità di incarnare personaggi complessi, ha anche partecipato a film recenti come Mica è colpa mia, disponibile attualmente su Netflix. La scelta di Folletto promette di portare spessore e autenticità al ruolo, rendendo il Maresciallo Maccadò un personaggio memorabile. Ma chi l’affiancherà?
Fiction Rai, Antonio Folletto protagonista di una nuova serie: con lui una presenza femminile di spicco direttamente da La Sposa
Accanto a Folletto, troviamo Giulia D’Aloia, già presente nella popolare fiction Nero a metà, dove ha conquistato il pubblico con il suo carisma e la sua interpretazione intensa. D’Aloia ha lavorato anche in lavori come Alfredino, La Sposa e La voce che hai dentro, dimostrando una straordinaria versatilità. Nel nuovo progetto Rai, il suo personaggio sarà centrale, intrecciando le proprie vicende personali con quelle del Maresciallo, in un mix di dramma e umanità.
La nuova fiction si svolge durante il regime fascista, un’epoca che offre infinite opportunità narrative. Grazie alla regia attenta e alla cura per i dettagli storici, lo spettatore sarà trasportato in un’ambientazione unica, capace di unire la bellezza del Lago di Como a un momento storico ricco di tensioni e cambiamenti sociali. La produzione promette un racconto coinvolgente, capace di appassionare un vasto pubblico. Non resta dunque che attendere l’inizio ufficiale delle riprese, previsto per fine gennaio (e apparentemente nei tempi, considerando che si stanno ultimando i casting per le comparse, come su anticipato).
Questa nuova serie non è solo una fiction, ma anche un omaggio alla tradizione narrativa italiana, in grado di fondere una scrittura di qualità con l’interpretazione di attori di altissimo livello. La Rai, ancora una volta, dimostra di saper coniugare intrattenimento e cultura, regalando al pubblico un prodotto che si preannuncia indimenticabile. Interessante anche la scelta di coinvolgere come protagonisti due volti noti, ma al tempo stesso non già visti in tanti altri prodotti.