Gnocchi con zucchine e pancetta, se vai di fretta preparali così: la ricetta gustosissima di Stella Menna

Gli gnocchi di Stella Menna si preparano in soli cinque minuti, grazie a un segreto particolare, e particolarmente gustoso: ecco come preparare il piatto, che prevede anche l’aggiunta di zucchine e pancetta.

A Roma, gli gnocchi si mangiano, solitamente, il giovedì. Nel resto d’Italia, però, si possono mangiare durante tutta la settimana: sono perfetti, per esempio, per i pranzi della domenica. Prepararli in casa, però, può impiegare molto tempo, e, per questo motivo, spesso molte persone acquistano gli gnocchi già fatti. Ci sono, però, dei modi per preparare gli gnocchi più velocemente, e senza alcuna difficoltà: uno dei metodi, è quello proposto da Stella Menna.

La famosa chef italiana, infatti, ha suggerito un metodo veloce e facile, ma anche parecchio gustoso: all’impasto degli gnocchi, infatti, aggiunge la ricotta sgocciolata. In questo modo, l’impasto risulta più maneggevole, e si compatta più facilmente. Con l’aggiunta della ricotta, poi, gli gnocchi diventano ancora più gustosi e cremosi. Per prepararli, impiegherete esattamente cinque minuti: un tempo decisamente ridotto. Questi gnocchi, poi, possono essere conditi in tanti modi diversi: Stella Menna, in particolare, prepara un sugo velocissimo, ma gustoso, a base di zucchine e di pancetta. Scopriamo, pertanto, come cucinare questo piatto, e come svoltare, dunque, la vostra domenica, con un pranzo veloce ma decisamente saporito!

Gnocchi di ricotta con zucchine e pancetta: la ricetta gustosa di Stella Menna si prepara in soli cinque minuti, ecco come

Iniziamo, come sempre, dagli ingredienti. Vi serviranno 240 grammi di farina, 500 grammi di ricotta, due uova, 120 grammi di parmigiano grattugiato, della pancetta e sei zucchine. Dovrete iniziare con l’impasto per gli gnocchi: in una ciotola, aggiungete la ricotta sgocciolata, le uova, il parmigiano grattugiato e la farina setacciata. Adesso, potete mescolare bene gli ingredienti con un mestolo o un cucchiaio, per farli amalgamare. Quando avrete mescolato per bene, trasferite l’impasto su un piano infarinato, mescolate con le mani e formate una palla, poi dividetela in porzioni, e ricavate dei filoncini. Partendo dai filoncini, formate, a questo punto, degli gnocchi grandi circa 2 centimetri. Cuocete questi gnocchi in acqua bollente, per un paio di minuti circa.

Gnocchi zucchine Stella Menna
Le fasi della preparazione della gustosissima ricetta degli gnocchi di ricotta con zucchine e pancetta. (Fonte: Instagram – @unastellaincucina).

Questi gnocchi potranno essere conditi in tanti modi diversi: possono essere conditi, ad esempio, con il burro e la salvia, o anche con il sugo di pomodoro. Stella Menna, in particolare, li prepara con le zucchine e la pancetta: vi basterà, semplicemente, tagliare le zucchine a fettine, saltarle in padella con l’olio e aggiungere la pancetta croccante, cotta precedentemente in un altro pentolino. Saltate gli gnocchi con questo condimento, in padella, e impiattate: buon appetito a tutti!

 

Visualizza questo post su Instagram

 

Un post condiviso da Stella Menna (@unastellaincucina)

Lascia un commento