Ecco quali sono i lavori più redditizi con il minimo sforzo, secondo l’Intelligenza Artificiale. Opportunità facili da avviare, con alte entrate e bassa fatica.
1. Data Entry: lavoro semplice e flessibile secondo l’Intelligenza Artificiale
Il data entry è uno dei lavori più facili e meno stressanti disponibili oggi. Consiste nell’inserire, aggiornare o organizzare dati in sistemi informatici per aziende, istituzioni o e-commerce. Non servono competenze avanzate: basta conoscere i programmi di base come Excel o Google Sheets e avere un’attenzione ai dettagli. Questo lavoro si può svolgere da casa e offre molta flessibilità sugli orari. Uno dei maggiori vantaggi è che spesso non è richiesta esperienza. Molte aziende forniscono una breve formazione prima di iniziare, rendendo il data entry accessibile anche a chi è alle prime armi. Si può lavorare come dipendenti, freelance o tramite piattaforme che offrono incarichi a progetto. La retribuzione varia in base all’esperienza e alla velocità di digitazione, ma chi si specializza in settori come contabilità o analisi dati può ottenere guadagni più elevati. Inoltre, con il tempo, è possibile passare a ruoli più avanzati come assistente virtuale o analista dati.
2. Creazione e vendita di corsi online
Se hai esperienza in un settore specifico, la creazione di corsi online può essere una fonte di reddito altamente redditizia. Con l’aumento della formazione digitale, sempre più persone cercano corsi su argomenti come lingue, informatica, cucina, fitness e sviluppo personale. L’investimento iniziale riguarda la creazione di video, documenti e quiz, ma una volta pubblicato su piattaforme come Udemy, Teachable o Coursera, il corso può generare vendite per mesi o anni senza ulteriori sforzi.
I corsi online permettono di guadagnare in modo semi-passivo: dopo la fase iniziale di sviluppo e promozione, gli studenti acquistano autonomamente e i guadagni continuano nel tempo. La chiave è scegliere un argomento richiesto e promuoverlo con SEO e social media marketing. Per aumentare i guadagni, è possibile creare più corsi, offrire consulenze personalizzate o vendere pacchetti di formazione avanzata. Molti formatori digitali riescono a ottenere entrate significative semplicemente aggiornando i loro corsi e rispondendo alle domande degli studenti.
3. Correttore di bozze: guadagnare leggendo
Fare il correttore di bozze è un lavoro ideale per chi ama leggere e ha un occhio attento ai dettagli. Consiste nel rivedere testi per trovare errori grammaticali, di punteggiatura o di sintassi prima che vengano pubblicati. Case editrici, blog, aziende e autori indipendenti cercano sempre persone capaci di correggere documenti, articoli o libri. Questo lavoro si può svolgere da remoto e permette di gestire il proprio tempo con grande libertà.
Non serve una laurea specifica, ma è utile avere una buona conoscenza della lingua italiana e delle sue regole. Chi ha esperienza o certificazioni può ottenere incarichi più remunerativi, come la revisione di testi accademici o la correzione di contenuti aziendali. Con il tempo, si possono ampliare le competenze e passare a lavori più avanzati, come editing di contenuti o scrittura professionale. Piattaforme come Fiverr, Upwork e siti specializzati offrono molte opportunità per iniziare.