Insalatone autunnale, la ricetta di Tirmagno è perfetta per una cena salutare e saporita: ci sono anche le lenticchie

Salutare, gustosa e facile da preparare: la ricetta di Tirmagno dell’insalatone autunnale è davvero perfetta. Ecco come cucinarla in poco tempo.

La verza è una tipologia o, meglio, un cultivar di cavolo, che ha diversi impieghi in cucina. Essa, infatti, può essere utilizzata per i primi piatti, come la pasta o il riso con la verza, come contorno, o per le insalate. Questa verdura è un toccasana, soprattutto per la gran percentuale di vitamina A, ma anche della fibra e di altre vitamine, come la vitamina C. Unita ad altre verdure o legumi, può dare un apporto nutrizionale ancora maggiore e importante.

Si può unire, ad esempio, alle lenticchie: queste ultime, infatti, sono ricche di proteine e di vitamina B3, oltre a dare un ottimo apporto di energia. Insieme, poi, i due sapori legano in maniera perfetta, e con questi due ingredienti si possono preparare delle insalate a dir poco gustosissime. Come l’insalatone autunnale di Tirmagno: il famoso chef italiano ha, in effetti, usato due prodotti molto comuni nella stagione autunnale, e li ha fatti legare con l’aiuto di un dressing saporitissimo. Scopriamo come preparare la sua ricetta.

Insalatone autunnale: ecco come preparare la gustosa ricetta di Tirmagno

Per quattro o sei persone, avrete bisogno di una verza medio-piccola, di 300 grammi di lenticchie secche, di pomodori secchi e di timo. Se volete, poi, potete aggiungere l’aglio, il concentrato di pomodoro e la paprika. Per il dressing, invece, avrete bisogno di 6 cucchiai di olio, di mezzo cucchiaio di senape, del succo di mezzo limone o di mezzo limone tagliato a spicchi e di un cucchiaio di miele. Prima di tutto, tagliate la verza, poi aggiungete olio, sale, pepe e abbondante paprika, e infornatela a 185 gradi, nel forno ventilato, per 15 o 20 minuti. Durante la cottura, in una casseruola, fate soffriggere l’olio, l’aglio e il concentrato di pomodoro.

 

Visualizza questo post su Instagram

 

Un post condiviso da @tirmagno

In questo soffritto, dovrete cuocere le lenticchie con dell’acqua bollente. Solo alla fine della cottura, regolate con il sale, il pepe e le erbe aromatiche. Per la scelta delle erbe aromatiche, è tutto a piacere. Per il dressing, mettete nel frullatore del miele, della senape, dell’olio, del sale e del pepe, e unitelo a degli spicchi di limone precedentemente cotti in padella, se avete dei limoni particolarmente buoni, oppure solo con il succo di mezzo limone. Quando tutto sarà pronto, unite gli ingredienti in una ciotola: mettete prima la verza, poi le lenticchie e poi il dressing, che avrete preparato nel frullatore. Mescolate il tutto e completate con del timo e dei pomodori secchi. Ora potete impiattare, servendo questo piatto come piatto unico, o anche come contorno. Assaggiate e…buon appetito!

Insalatone autunnale Tirmagno
Le fasi della preparazione della ricetta. (Fonte: Instagram – @tirmagno).

Lascia un commento