Io Canto Generation, programma Mediaset con Gerry Scotti promosso ma c’è un problema: “Così non rispettate i telespettatori!”

La nuova edizione di Io Canto Generation è tornata su Canale 5 ieri, mercoledì 9 ottobre, e la prima puntata ha confermato la forza del format che mette al centro giovani talenti e grandi voci della musica italiana. Condotto da Gerry Scotti, lo show ha presentato una serata ricca di esibizioni emozionanti, tuttavia non sarebbe stato esente da un unico difetto.

Ieri sera su Canale 5 la prima puntata di Io Canto Generation con Gerry Scotti. Le squadre sono state guidate ancora una volta da volti noti come Anna Tatangelo, Cristina Scuccia, Mietta, Fausto Leali, Benedetta Caretta e la new entry Lola Ponce. Quest’ultima ha preso il posto di Iva Zanicchi, che ha invece assunto il ruolo di giurata. La giuria, composta anche da Orietta Berti e Al Bano (anche se assente in questa prima puntata), ha valutato le performance dal punto di vista tecnico, mentre la presenza scenica è stata giudicata da Claudio Amendola, Michelle Hunziker e Fabio Rovazzi.

Il pubblico ha assistito a un vero spettacolo, con performance potenti, tra cui quella di Namite, che ha ricevuto due standing ovation, una da sola e una in duetto con la sua coach Benedetta Caretta. La sua interpretazione ha conquistato il pubblico, permettendo alla sua squadra di vincere la serata. Particolarmente toccante è stata anche l’esibizione di Aurora, una giovane ragazza disabile che ha incantato tutti con la sua voce e la sua interpretazione di “Ho amato tutto” di Tosca. Tra i protagonisti della serata spicca anche Iva Zanicchi, accolta con grande affetto dal pubblico. In un momento di fragilità personale, dovuto alla recente perdita del compagno Fausto Pinna, ha comunque regalato alcune battute memorabili durante la puntata. Ma allora cosa non ha funzionato?

Io Canto Generation, cosa non funziona del programma di Gerry Scotti: è polemica sui social

Nonostante la serata sia stata un’esplosione di talento e emozioni, c’è stato anche un momento doloroso: le prime eliminazioni. Le squadre di Fausto Leali e Cristina Scuccia sono state le meno votate dal pubblico, portando all’uscita di due giovani concorrenti, Matteo Fentros (14 anni) e Mirko Milella (10 anni). Una scelta difficile, ma necessaria, che ha messo in luce la competitività del programma. Malgrado questo e il successo generale della puntata, una polemica sembrerebbe aver preso piede sui social.

Qualcuno parrebbe aver lamentato la lunga durata del programma, che si è protratto oltre la mezzanotte. Molti spettatori potrebbero aver espresso il loro malcontento, sottolineando come uno show rivolto a un pubblico giovane e con protagonisti minorenni non dovrebbe terminare così tardi. Alcuni dei commenti più significativi sui social includono: “Un programma di e per ragazzi che va oltre la mezzanotte… ma siete seri? #IoCantoGeneration”, “#IoCantoGeneration dura quanto una puntata di Sanremo“, “Possibile che un programma per minorenni finisca così tardi? Non pensate al fatto che molti devono andare a scuola o al lavoro il giorno dopo?“.

Io Canto Generation

Molti si sono lamentati del fatto che, nonostante la qualità del programma, sia difficile seguirlo fino alla fine, costringendo alcuni spettatori a recuperare le ultime parti tramite le piattaforme online di Mediaset. In ogni caso, Io Canto Generation ha debuttato con una puntata ricca di emozioni e talento. Se da un lato il pubblico ha apprezzato le esibizioni e la dinamica tra coach e giuria, dall’altro la lunga durata del programma ha sollevato malumori. Resta da vedere se nelle prossime puntate si terrà conto di queste critiche o se lo spettacolo continuerà a mantenere il suo ritmo, pur rischiando di perdere qualche spettatore.

Lascia un commento