Italiano in vacanza in Giappone acquista una pizza: “Com’è e quanto costa una margherita qui”

Un’esperienza culinaria diversa dal solito: due italiani, in viaggio in Giappone, decidono di provare una pizza in una pizzeria a Kyoto.

In un angolo di Kyoto, una coppia di turisti italiani ha vissuto una curiosa esperienza gastronomica. Il content creator @pergliamicibarto, noto per il suo approccio ironico e curioso verso la cultura giapponese, ha deciso di raccontare un episodio che ha suscitato l’interesse dei suoi follower sui social. Lui e colei che l’ha accompagnato si sono ritrovati davanti a una pizzeria “italiana” che sembrava promettere una piacevole sorpresa. Il locale, che esponeva maglie di squadre di calcio italiane dal Napoli al Milano, sembrava un angolo di Italia nel cuore del Giappone.

Dopo aver osservato il menu, hanno ordinato con entusiasmo: due Coca Cola enormi, due pizze margherite e una porzione di patatine fritte. Il prezzo finale del pasto ha suscitato più di una riflessione: 37 euro, una cifra che in Italia potrebbe sembrare elevata, ma che ha un sapore diverso quando si parla di una pizzeria all’estero. Nonostante le aspettative iniziali di una pizza poco soddisfacente, la coppia ha dovuto ricredersi. “Quando l’ho vista, non credevo fosse buona,” ha raccontato @pergliamicibarto. “Ma appena l’ho assaggiata, mi sono sorpreso”. L’impasto croccante, il pomodoro fresco e la mozzarella ben distribuita hanno convinto anche i più scettici, mostrando che a volte le sorprese sono dietro l’angolo. Non solo la pizza ha superato le aspettative, ma anche l’atmosfera del locale ha reso la cena un’esperienza piacevole e divertente. E non è finita qui.

Italiano in vacanza in Giappone mangia una pizza margherita: quanto l’ha pagata e cosa gli hanno offerto in più

La vera sorpresa è arrivata al termine della cena, quando i due turisti sono stati offerti due bicchierini di limoncello, un gesto di cortesia che ha aggiunto un tocco speciale alla serata. Nonostante fossero in Giappone, per un attimo ai due commensali italiani potrebbe essere venuta in mente la nostra nazione, dato che è un’usanza tipica del Bel Paese quella di offrire l’amaro a fine pasto. Insomma, con questa cortesia, i turisti si saranno sentiti ancora più a casa.

Giappone
Limoncello offerto a due italiani in un ristorante in Giappone. Fonte: YouTube @pergliamicibarto

La domanda che molti si sono posti dopo aver visto il video sui social è stata: quanto costa davvero una pizza a Kyoto? Se prendiamo in considerazione bibite, antipasti e il piatto principale, possiamo dire che una pizza margherita in un locale simile potrebbe costare intorno ai 12 euro, un prezzo che non è poi così lontano da quello di una pizzeria in Italia. Tuttavia, l’esperienza di mangiare una pizza fuori dall’Italia, soprattutto in una città come Kyoto, aggiunge un valore speciale al costo del pasto.

In generale, l’esperienza gastronomica giapponese offre molto di più che un semplice pasto. La possibilità di assaporare un piatto italiano a migliaia di chilometri dalla propria terra è un’avventura che molti viaggiatori non si fanno sfuggire, e che resta nel cuore di chiunque la viva.

Lascia un commento