La Vita in Diretta oggi non va in onda per lasciare spazio a qualcos’altro: una celebre trasmissione che ‘sa’ di Natale e che torna su Rai 1 per la gioia di grandi e piccini prende lo spazio di Alberto Matano.
Oggi, venerdì 29 novembre, il pubblico di La Vita in Diretta dovrà fare a meno dell’appuntamento quotidiano con Alberto Matano. Si tratta solo della pausa di un giorno, tuttavia. La trasmissione pomeridiana, infatti, si ferma solo per fare spazio a un evento altrettanto atteso e che caratterizza sempre il periodo natalizio in tv: lo Zecchino d’Oro 2024. Il celebre festival musicale per bambini torna con la sua 67ª edizione, proprio nell’anno in cui la Rai e il coro dell’Antoniano celebrano il loro 70° anniversario. Le semifinali, in onda oggi e domani alle 17:05, daranno il via a una gara che coinvolgerà 14 brani inediti, interpretati da 19 piccoli cantanti provenienti da tutta Italia.
A condurre le prime due puntate sarà una coppia di volti noti e amati: Carolina Benvenga e Lorenzo Baglioni. La finale, prevista per domenica 1° dicembre dalle 17:20 alle 20:00, vedrà il ritorno di Carlo Conti, storico direttore artistico del festival, che ha definito l’evento una vera festa dedicata alla musica, all’infanzia e alla solidarietà. Attraverso l’iniziativa Operazione Pane, lo Zecchino d’Oro punta infatti a raccogliere fondi per i bambini meno fortunati.
La Vita in Diretta si ferma, al suo posto lo Zecchino d’Oro: musica, ospiti e solidarietà per un’edizione speciale
Il programma, che unisce tradizione e innovazione, ospiterà artisti e personalità di spicco. Tra gli ospiti annunciati figurano il mitico Topo Gigio, i Ricchi e Poveri che promuoveranno il loro nuovo disco natalizio, e volti noti della tv come Caterina Balivo (conduttrice de La Volta Buona), Lino Banfi (il ‘nonno Libero’ di Un Medico in Famiglia), Tosca D’Aquino e Bianca Guaccero (attuale concorrente di Ballando con le Stelle). Le canzoni in gara, firmate da 36 autori tra cui Red Canzian e Luca Argentero, verranno valutate da due giurie: una composta da ospiti adulti e una di bambini, con il contributo del Piccolo Coro dell’Antoniano.
Lo Zecchino d’Oro 2024 punta anche sulla multimedialità e sull’inclusione: ogni canzone sarà accompagnata da un cortometraggio animato, disponibile su RaiPlay e Rai Yoyo, e sarà interpretata anche in Lingua dei Segni Italiana (LIS). Per celebrare i 70 anni della Rai e dell’Antoniano, il Piccolo Coro ha registrato una nuova versione dello storico brano Zum Zum Zum, accompagnato da un cartone animato. La decisione di sospendere La Vita in Diretta per questo appuntamento straordinario sottolinea l’importanza dello Zecchino d’Oro, che continua a rappresentare un simbolo di cultura, divertimento e inclusione per tutte le generazioni. Alberto Matano tornerà regolarmente in onda con il suo programma a partire da lunedì, lasciando per ora la scena ai piccoli protagonisti del festival.