Lavastoviglie, esperta di pulizie rivela: “Non metterci mai questi oggetti dentro o ne pagherai le conseguenze”

Chi possiede una lavastoviglie, probabilmente ha imparato a farne un uso regolare e, senza dubbio, l’ha inserita nella sua routine quotidiana. Dopotutto, questo elettrodomestico risparmia il fastidio di strofinare i piatti sporchi a mano, liberando del lavoro più noioso in cucina. Tuttavia, nonostante la praticità, ci sono alcuni oggetti che non dovrebbero mai essere messi dentro quest’elettrodomestico.

Lynsey Crombie, conosciuta anche come Lynsey Queen of Clean, è un’esperta di pulizia che ha condiviso consigli utili per evitare di rovinare utensili e accessori domestici in lavastoviglie. La donna sottolinea che, sebbene l’elettrodomestico sia un vero alleato per risparmiare tempo, certi materiali possono subire danni a causa delle alte temperature e della pressione dell’acqua durante il ciclo di lavaggio. Tra gli esempi più comuni, ha menzionato i coltelli affilati, entrambi elementi che molti potrebbero erroneamente pensare di poter pulire in questo modo.

Ma perché questi oggetti non sono adatti alla lavastoviglie? I coltelli affilati tendono a perdere il filo, diventando meno efficaci per il taglio. Lynsey invita a riflettere anche su altre cose comunemente trascurate. Gli utensili in legno, per esempio, possono deformarsi o rompersi, mentre gli articoli in ghisa rischiano di perdere il loro strato protettivo, compromettendo la loro durata nel tempo. Anche i cristalli, delicati per natura, possono scheggiarsi o perdere la loro lucentezza se sottoposti alle condizioni estreme della lavastoviglie. Lavare tali oggetti a mano, quindi, diventa una scelta più saggia per preservarli.

Lavastoviglie
Coltelli affilati

Lavastoviglie, quali sono gli oggetti da non mettere nell’elettrodomestico: il consiglio dell’esperta

In effetti, molte persone non sono consapevoli del fatto che alcuni materiali possono essere danneggiati a lungo termine dai cicli intensi della lavastoviglie. A volte ci si affida troppo alla tecnologia, dimenticando che certi oggetti richiedono una cura particolare. Eppure, comprendere quali articoli richiedono un’attenzione manuale permette non solo di prolungare la vita dei tuoi utensili, ma anche di evitare spiacevoli sorprese, come la deformazione del legno o la perdita di funzionalità degli strumenti di cucina.

Ma non tutto è proibito! Lynsey, oltre a mettere in guardia su cosa non lavare in lavastoviglie, ha condiviso una serie di oggetti inaspettati che, al contrario, possono essere puliti in questo elettrodomestico. Ad esempio, le infradito possono essere lavate in lavastoviglie, purché siano capovolte per evitare l’accumulo d’acqua. Anche i cappellini possono essere inseriti nel cestello superiore, dove il ciclo delicato li manterrà in forma. Altri esempi includono i giocattoli di plastica dei bambini, come i mattoncini Lego o i dinosauri, che possono essere sistemati nel cestello superiore per una pulizia sicura ed efficace. Persino i giocattoli da bagno, come le paperelle di gomma, possono essere lavati senza problemi. In più, i biberon e i ciucci dei neonati possono essere sterilizzati in lavastoviglie.

Non dimentichiamoci degli strumenti di pulizia stessi: strofinacci, spugne e persino pennelli per il trucco con manici in plastica possono essere igienizzati perfettamente all’interno della lavastoviglie, garantendo così un ulteriore ciclo di utilizzo senza preoccupazioni. Infine, Lynsey suggerisce di fare attenzione alla disposizione di piatti, ciotole e bicchieri di ceramica, assicurandosi di separare i bicchieri per evitare graffi. Anche le posate sono lavabili, ma con i coltelli sempre rivolti verso il basso per motivi di sicurezza.

Lascia un commento