Mamma esperta di finanze rivela: “Sono riuscita a far risparmiare 10.000 euro a mio figlio 12enne, ecco come ho fatto”

Una mamma esperta di finanze rivela il suo innovativo metodo per far risparmiare al figlio migliaia di euro già dall’infanzia: così facendo il bambino a soli 12 anni ha già conservato 10mila euro.

L’educazione finanziaria rimane un aspetto spesso trascurato sia nelle famiglie che nelle scuole. Una mamma, però, ha deciso di non lasciare al caso l’apprendimento delle competenze economiche del proprio figlio. Attraverso un sistema tanto pratico quanto audace, è riuscita a far accumulare al figlio, oggi 12enne, un risparmio straordinario di ben 10.000 euro. La sua storia, raccontata su TikTok tramite l’account @cajahorro, è diventata virale, raccogliendo milioni di visualizzazioni e accendendo un vivace dibattito.

La strategia adottata da questa mamma prevede che il ragazzo riceva una “paghetta” settimanale di 100 euro in cambio di svolgimento di faccende domestiche. Tuttavia, la somma non è semplicemente un regalo. Cinquanta euro vengono trattenuti come “affitto” per coprire ipotetiche spese di vitto e alloggio, mentre solo i restanti 50 euro vengono immediatamente trasferiti su un conto di risparmio. L’obiettivo di questo metodo, spiega la madre, è duplice: insegnare a suo figlio l’importanza del risparmio e abituarlo a gestire responsabilmente il denaro.

Mamma
Fonte: TikTok @cajahorro

Mamma insegna al figlio come risparmiare e il ragazzino a soli 12 anni ha già 10mila euro da parte: la strategia

Un aspetto particolarmente interessante di questa pratica è l’introduzione del concetto di “affitto”. Secondo la madre, ciò serve a preparare il bambino ad affrontare le spese della vita reale, fornendogli una simulazione pratica delle responsabilità finanziarie che lo attendono da adulto. Il sistema è stato introdotto quando il figlio aveva appena sette anni, età in cui sapeva già fare semplici calcoli matematici. Inoltre, il ragazzo ha l’opportunità di guadagnare di più svolgendo ulteriori faccende domestiche.

L’approccio, sebbene apprezzato da molti per la sua originalità, non è privo di critiche. Alcuni ritengono eccessivo imporre tali responsabilità a un bambino così piccolo, mentre altri lo vedono come un’efficace lezione di vita. Tra i commenti sotto i video, c’è chi esprime invidia per non aver ricevuto un’educazione simile e chi considera il sistema un ottimo antidoto contro gli sprechi e il consumismo.

https://www.tiktok.com/@cajahorro/video/7438677612282531104

Un altro elemento chiave del metodo è la “regola 80/20”. Secondo questa strategia, il giovane può destinare solo il 20% del denaro disponibile ai propri desideri, come acquistare giocattoli o partecipare a piccole attività ricreative. L’80% restante, invece, deve essere risparmiato. La mamma, nei suoi video, sottolinea che questa disciplina finanziaria non viene insegnata nelle scuole, motivo per cui ha deciso di occuparsene personalmente. Il ragazzo, nel tempo, ha imparato a valutare attentamente le sue scelte e a rinunciare a spese superflue. Nonostante le controversie, il successo di questa famiglia evidenzia un tema di grande rilevanza: insegnare ai bambini a gestire il denaro fin dalla giovane età può rappresentare una base solida per il loro futuro. In un mondo dove il consumismo è sempre più pressante, acquisire una mentalità orientata al risparmio può fare la differenza.

Lascia un commento