Dentro la mente: i migliori podcast italiani di psicologia da ascoltare

I podcast di psicologia permettono di informarsi, riflettere e migliorarsi in qualsiasi momento: in auto, durante una passeggiata o mentre si cucina.

In un’epoca in cui la salute mentale è finalmente al centro del dibattito pubblico, la psicologia ha trovato una nuova voce: quella dei podcast. Sempre più italiani, infatti, scelgono di approfondire emozioni, relazioni e comportamenti umani ascoltando esperti del settore raccontare, spiegare e divulgare in modo accessibile. Che tu sia uno studente di psicologia, un professionista o semplicemente curioso, ecco una selezione dei migliori podcast italiani che parlano di psicologia, mente e benessere.

“Psicologia Contemporanea Podcast”- A cura di Giunti Psychometrics

Un’estensione digitale dell’omonima rivista, questo podcast ospita psicologi, ricercatori e terapeuti che affrontano temi attuali come l’ansia, la depressione, i disturbi alimentari e le dinamiche familiari. Ricco di interviste e spunti scientifici, è ideale per chi vuole approfondire con rigore ma senza tecnicismi eccessivi.

“Mindfulness in Voce” – A cura di Franco Fabbro

Un podcast focalizzato su mindfulness e consapevolezza, utile per chi desidera avvicinarsi alla psicologia in modo esperienziale. Le puntate, brevi e riflessive, trattano argomenti come la gestione dello stress, il potere del presente e le neuroscienze della meditazione.

“Psicologia Cognitiva Applicata” – di Gennaro Romagnoli (Psinel)

Uno dei podcast più longevi e seguiti in Italia. Gennaro Romagnoli, psicologo e psicoterapeuta, propone episodi settimanali su comunicazione, emozioni, sviluppo personale e tecniche mentali, con un approccio concreto e basato sull’evidenza scientifica. Un must per chi cerca strumenti pratici e spiegazioni chiare.

“Lo Psicologo Risponde” – Con Davide Algeri

Ogni episodio è una risposta a domande vere inviate dagli ascoltatori. Davide Algeri, psicologo e psicoterapeuta, affronta dubbi comuni legati a relazioni, lavoro, genitorialità e salute mentale. Un formato interattivo e utile per sentirsi meno soli nelle proprie difficoltà.

“Fottuti Psicologi” – di Davide Bettinelli e Giulia Gregori

Con un linguaggio ironico, diretto e fresco, questo podcast parla di psicologia rompendo gli schemi classici. Affronta tematiche importanti con autenticità, spingendo alla riflessione personale e collettiva. Perfetto per i più giovani e per chi cerca una prospettiva meno accademica e più “di pancia”.

“Scientificast” – Sezione Psicologia

Anche se non esclusivamente psicologico, questo podcast di divulgazione scientifica ha spesso episodi dedicati alla psicologia e alle neuroscienze. Ottimo per chi ama collegare il funzionamento della mente con altre discipline come biologia, fisica e medicina.

 

Lascia un commento