La fiction Rai Mina Settembre 3 ha debuttato ieri sera con due nuovi episodi. Nonostante il successo, alcuni elementi hanno sollevato accese discussioni tra i fan. Ecco qual è il problema più discusso del nuovo capitolo della serie ambientata a Napoli.
La terza stagione di Mina Settembre, tratta dai romanzi di Maurizio De Giovanni, ha riportato sul piccolo schermo la storia della determinata assistente sociale Mina, interpretata da Serena Rossi. Questa volta la protagonista ha preso in mano la propria vita, affrontando nuove sfide sia personali che professionali. È diventata affidataria della giovane Viola e ha pianificato il matrimonio con Domenico (Giuseppe Zeno) per poter completare l’adozione. Tuttavia, tra lavoro e situazioni complicate, il percorso non è stato affatto semplice. Il consultorio del Rione Sanità si è confermato il fulcro delle vicende, con Fiore (Chiara Russo), una nuova assistente sociale, che ha portato una ventata di energia ed è già diventata un’importante alleata per Mina.
Non sono mancati i casi di puntata per Mina che – come sempre – ha cercato di bilanciare le sue responsabilità personali con quelle lavorative. Finalmente è arrivato anche il tanto atteso matrimonio con Domenico. La morte di Olga (Marina Confalone), invece, ha segnato un momento cruciale per lei. La figura della madre, sempre forte e presente nelle precedenti stagioni, ha lasciato ora un vuoto che l’assistente sociale ha cercato di colmare con l’appoggio di Rosa (Marisa Laurito) e dei suoi affetti più stretti. Infine, l’arrivo del nuovo personaggio Jonathan (Erasmo Genzini) già è parso pronto a complicare la vita sentimentale di Fiore, giunta in città per il suo ex.
Mina Settembre 3, la bufera: fan divisi tra apprezzamenti e critiche
Nonostante il successo del debutto di Mina Settembre 3, molti fan hanno espresso insoddisfazione per alcuni cambiamenti nella trama. La morte di Olga e l’assenza di Titti (Valentina D’Agostino) – giunta a Napoli da Londra solo per il matrimonio di Mina, dato che si è trasferita nella città inglese, sono stati tra gli elementi più criticati sui social. In particolare, la mancanza di Titti è stato un problema particolarmente discusso su Twitter/X.
Ecco alcuni dei commenti più significativi: “Chissà come andrà a finire con Viola, Mina e Domenico. Ovviamente Titti manca come l’aria, spero che la rivedremo presto. Questi due primi episodi tanta roba (tra cui Erasmo)”, “Manca Titti tantissimo #MinaSettembre3”., “Mi manca Titti #MinaSettembre3”, “Mi manca questo fantastico trio. Il locale di Titti rimane il locale di Titti”, “La serie resta sempre bellissima, anche se alcune trame non mi sono piaciute tipo: la morte di Olga, il trasferimento di Titti e la storia della sorella di Domenico risolta così… peccato!”.
Nonostante queste critiche, la fiction ha mantenuto un forte seguito grazie all’interpretazione di Serena Rossi e alla capacità di affrontare temi delicati con empatia e realismo. La complessità delle vicende personali della protagonista si intreccia con le difficili storie sociali del quartiere, rendendo ogni episodio ricco di spunti di riflessione. Le prossime puntate saranno cruciali per capire se la narrazione saprà soddisfare le aspettative del pubblico. Tra tensioni familiari, nuovi amori e misteri irrisolti, Mina continuerà a combattere per il benessere degli altri mentre cerca di trovare un equilibrio nella sua vita. Le scelte narrative fatte dagli autori verranno accettate o continueranno a dividere l’opinione degli spettatori? Solo il tempo potrà dirlo.