Oggi è lo Star Wars Day per tutti gli appassionati della saga di fantascienza Star Wars, ma il 4 maggio nel corso degli anni sono successe tante cose. Ecco alcuni eventi da ricordare.
Tragedia di Superga (1949)
Il 4 maggio 1949, la squadra del Grande Torino, considerata una delle più forti di tutti i tempi, si schiantò contro la Basilica di Superga, vicino a Torino, mentre tornava da un'amichevole a Lisbona. Nell'incidente persero la vita tutti i 31 occupanti dell'aereo, tra cui 22 giocatori, 3 giornalisti e 6 membri dell'equipaggio. Questa tragedia segnò la fine di un'epoca per il calcio italiano e portò alla creazione della Giornata Mondiale del Calcio, istituita dalla FIFA nel 2015 per commemorare il Grande Torino.
Star Wars Day
Il 4 maggio è conosciuto come "Star Wars Day" grazie al gioco di parole tra "May the Force be with you" ("Che la Forza sia con te") e "May the fourth be with you" ("Il quattro maggio sia con te"). La prima apparizione pubblica di questa frase risale al 1979, quando il partito di Margaret Thatcher, appena eletta Primo Ministro del Regno Unito, pubblicò un annuncio sul London Evening News che recitava "May the fourth be with you, Maggie.
Movimento del Quattro Maggio (1919)
Il 4 maggio 1919, studenti cinesi si radunarono in Piazza Tienanmen a Pechino per protestare contro il Trattato di Versailles, che trasferiva al Giappone alcuni territori cinesi precedentemente sotto il controllo tedesco. Questa manifestazione segnò l'inizio del Movimento del Quattro Maggio, un'importante mobilitazione culturale e politica che promosse il nazionalismo e l'adozione di idee moderne in Cina.
Premi Pulitzer e letteratura
Nel 1953, Ernest Hemingway vinse il Premio Pulitzer per la sua novella Il vecchio e il mare, considerata uno dei capolavori della letteratura moderna.
Nel 1933, il poeta Archibald MacLeish ricevette il Premio Pulitzer per il suo poema epico Conquistador, che esplora temi di esplorazione e conquista.
Eventi storici significativi
Nel 1886, la Rivolta di Haymarket a Chicago portò alla morte di un agente di polizia e a numerosi feriti. Otto attivisti anarchici furono condannati a morte, ma successivamente riconosciuti innocenti. Questo evento è considerato una delle origini della Festa dei Lavoratori.
Nel 1932, il famoso gangster Al Capone fu condannato a undici anni di prigione per evasione fiscale, segnando una vittoria significativa nella lotta contro il crimine organizzato.
Nel 1941, il generale tedesco Erwin Rommel fallì nel tentativo di conquistare la città strategica di Tobruk durante la campagna del Nord Africa, segnando una importante resistenza alleata.
Altri eventi curiosi
Nel 1954, a Ribolla, nel comune di Roccastrada, avvenne la più grave tragedia mineraria italiana del secondo dopoguerra, con la morte di 43 persone.
Nel 1961, i "Freedom Riders" americani iniziarono un viaggio in autobus verso il sud degli Stati Uniti per sfidare la segregazione razziale nei trasporti pubblici.