Pasta al forno, la versione vegetariana di Tirmagno: la ricetta per un pranzo della domenica ‘alternativo’

La pasta al forno vegetariana di Tirmagno è gustosissima, ed è un’ottima alternativa alla versione classica, con la carne. Scopriamo come preparare questo piatto che, come la pasta al forno normale, è perfetto per il pranzo della domenica, o per i pranzi delle feste.

La pasta al forno è, sicuramente, tra le ricette più gustose della cucina italiana. Esistono diverse varianti di questo piatto di pasta, che si distingue dagli altri perché la ricetta prevede che una parte della sua cottura sia, in effetti, fatta al forno. Questo piatto è particolarmente sostanzioso e, per questo motivo, viene spesso preparato per i pranzi della domenica, o, comunque, per i pranzi dei giorni festivi. Solitamente, questo piatto prevede anche l’utilizzo della carne, ad esempio con le polpette, oppure con un sugo a base di carne. Non è, però, sempre così: esistono, infatti, anche delle varianti vegetariane.

La ricetta che vi presentiamo in questo articolo, ad esempio, è proprio vegetariana: a proporla sulle sue pagine social, in particolare, è stato Tirmagno. Il noto chef italiano ha suggerito un piatto realizzato con numerose verdure, e con un ragù fatto con le lenticchie, al quale ha aggiunto una classica besciamella. Scopriamo come preparare questa ricetta, che è un’ottima alternativa alla pasta al forno classica, e può essere preparata, allo stesso modo, per i pranzi della domenica o delle feste.

Pasta al forno, ecco come cucinare la versione vegetariana di Tirmagno: la gustosa ricetta

Partiamo dagli ingredienti: per quattro persone, vi serviranno 500 grammi di pasta (Tirmagno usa i conchiglioni), 100 grammi di farina, 100 grammi di burro, una carota, una cipolla, un sedano, un litro di latte, 700 grammi di passata di pomodoro, 400 grammi di lenticchie secche, del parmigiano e del rosmarino. Vi serviranno, altresì, delle erbette colorate, che daranno un sapore ancora più particolare al piatto. Prima di tutto, pulite e tagliate le erbette colorate, poi cuocetele in padella, con olio, aglio e peperoncino, e conditele con il sale. Lasciatele asciugare dall’acqua che rilasceranno, e poi mettetele da parte. A questo punto, preparate il ragù di lenticchie. Dovrete sminuzzare carota, sedano e cipolla, per fare il soffritto, e aggiungete anche uno spicchio d’aglio schiacciato. Aggiungete la passata di pomodoro, poi fate insaporire per 30 minuti, a fiamma media. Ora, aggiungete le lenticchie secche, mescolate il tutto e coprite con acqua calda o brodo. Lasciate, a questo punto, andare per circa 25 minuti, con il coperchio e mescolando ogni tanto. Al termine della cottura del sugo, ricordate di condirlo con sale, pepe e, se vi piace, rosmarino.

Pasta al forno vegetariana Tirmagno
Le fasi della preparazione della pasta al forno vegetariana. (Fonte: Instagram – @tirmagno).

Nel frattempo, preparate la besciamella. Per farlo, in un pentolino, fate sciogliere il burro, poi, quando sarà sciolto del tutto, aggiungete della farina. Fate andare per due minuti e, quando avrà raggiunto un colore tipo nocciola, aggiungete il latte caldo tutto insieme, mescolate per bene e fate cuocere a fiamma medio-bassa. Aggiungete, altresì, il sale e anche la noce moscata, per rendere la besciamella più aromatica. Fate anche cuocere i conchiglioni in acqua bollente e, quando sarà passata metà del tempo previsto per la cottura, scolateli e amalgamate bene tutti gli ingredienti in una ciotola, lasciando da parte un po’ di besciamella. Adesso, potrete mettere il tutto nella teglia da forno, alla base della quale avrete messo un altro po’ di besciamella. In superficie, aggiungete tanto parmigiano, poi infornate in forno statico, a 185 gradi, per circa 30/35 minuti. Terminata la cottura, impiattate e…buon appetito!

 

Visualizza questo post su Instagram

 

Un post condiviso da @tirmagno

Lascia un commento