Pasta con crema di cavolo nero, la ricetta di Tirmagno è perfetta per una cena autunnale: sapore deciso e avvolgente

Un’idea perfetta per una cena autunnale a dir poco meravigliosa: la pasta con crema di cavolo nero di Tirmagno è un piatto genuino e buonissimo, ecco come prepararlo.

Il cavolo nero è un tipo di cavolo, che fa parte del gruppo acephala. Il nome di questo gruppo deriva dal fatto che, diversamente da tante altre varietà di cavolo, come il cavolfiore o il cavolo cappuccio, è privo della testa centrale. Esso contiene delle ottime proprietà nutritive: è, infatti, ricco di sali minerali, come il magnesio, il ferro e lo zinco, e contiene anche ottime quantità di vitamina C, vitamina A e delle vitamine del gruppo B. Grazie alle sostanze nutritive contenute, il cavolo nero è un toccasana, in quanto ha ottime proprietà antiossidanti, ma anche depurative e diuretiche.

Inoltre, il cavolo nero è buonissimo da mangiare. Esso ha un sapore deciso e forte, che ben si adatta ai piatti delle stagioni più fredde, che sono caratterizzati da una certa intensità. Il cavolo nero, in effetti, è di stagione proprio in autunno e in inverno: per questo motivo, è questo il momento giusto per preparare una ricetta a base di cavolo nero. E in questo articolo, effettivamente, parleremo della ricetta della pasta con crema di cavolo nero di Tirmagno: il famoso chef italiano ha suggerito, infatti, un piatto perfetto per una cena autunnale o invernale, che sfrutta a pieno il sapore di questo gustoso ortaggio. Scopriamo come prepararla!

Pasta con crema di cavolo nero: ecco come preparare la gustosa ricetta di Tirmagno

Vi serviranno, prima di tutto, 300 grammi di pasta, un ciuffo di cavolo nero, delle acciughe, delle olive taggiasche e dell’aglio, ma anche dell’olio extravergine d’oliva, del peperoncino e del sale. Al termine della cottura, poi, occorreranno del tonno e delle olive nere denocciolate. Prima di tutto, dovrete lessare il cavolo nero nell’acqua bollente con il sale per cinque minuti circa. Mettetelo in una ciotola e, nell’acqua usata per sbollentare il cavolo nero, mettete subito la pasta. Prendete una padella, e aggiungete l’olio, l’aglio, il peperoncino e le acciughe, e fate cuocere le acciughe. Togliete l’aglio, e lasciate il soffritto in padella. In un frullatore, intanto, aggiungete il cavolo sbollentato, le acciughe, l’olio, il peperoncino, il sale e l’aglio, e frullate tutto.

Pasta cavolo nero Tirmagno
Le fasi della preparazione della pasta con la crema di cavolo nero. (Fonte: Instagram – @tirmagno).

Poco prima della fine della cottura della pasta, saltatela nella padella con il soffritto che avrete preparato precedentemente. Aggiungete, a questo punto, la crema di cavolo nero, insieme a un po’ di acqua della pasta, e mescolate per bene il tutto. Saltate la pasta per l’ultimo minuto di cottura, e poi, dopo aver spento il fuoco, terminate aggiungendo l’olio e, se volete, del tonno e delle olive. Il cuoco suggerisce di salare poco l’acqua della pasta, in quanto il condimento sarà già bello sapido. Impiattate e…buon appetito!

 

Visualizza questo post su Instagram

 

Un post condiviso da @tirmagno

Lascia un commento