Pasta e ceci, il segreto della cuoca provetta: “Così si prepara in soli 15 minuti e vi salva il pranzo”

La food influencer Samantha Puleo, conosciuta sui social come @ilmiopiattoacolori, ha svelato la sua ricetta lampo per una pasta e ceci super cremosa, perfetta per un pranzo veloce e gustoso. Scopri come prepararla in una sola pentola con pochi ingredienti.

Quando il tempo stringe ma non si vuole rinunciare al gusto, la ricetta di pasta e ceci proposta da Samantha Puleo, alias @ilmiopiattoacolori, è la soluzione perfetta. Si tratta di un piatto unico che si prepara in soli 15 minuti e richiede l’uso di una sola pentola, rendendo il tutto ancora più semplice e rapido. Questa ricetta non è solo veloce, ma anche ricca di sapore e cremosità, grazie all’uso di ceci precotti e un piccolo trucco che rende il piatto irresistibile. Per realizzare questo piatto avrai bisogno di pochi e semplici ingredienti, che probabilmente hai già nella tua dispensa.

Servono: 160 g di pasta corta (come ditalini o tubetti), 250-300 g di ceci precotti (scolati e sciacquati), un soffritto di cipolla, carota e sedano, tritati finemente, 1 cucchiaio di concentrato di pomodoro o passata, olio extravergine d’oliva, sale, rosmarino e pepe nero q.b., parmigiano reggiano grattugiato da spolverare. Con questi semplici ingredienti, potrai creare un piatto ricco di sapore che conquista il palato di grandi e piccini. Ma passiamo al procedimento per ottenere questa bontà.

Pasta e ceci
La pasta e ceci di Samantha Puleo. Fonte: Instagram @ilmiopiattoacolori

Pasta e ceci, il procedimento semplice e veloce: un’unica pentola per un risultato cremoso

Inizia facendo bollire una pentola d’acqua salata che servirà successivamente. Nel frattempo, in una casseruola capiente, versa un filo d’olio extravergine d’oliva e aggiungi il soffritto di cipolla, carota e sedano. Lascia rosolare per un paio di minuti fino a quando le verdure diventano morbide e profumate. A questo punto, unisci i ceci già scolati e cuoci il tutto per circa 5 minuti, mescolando di tanto in tanto. Per rendere il piatto ancora più cremoso, preleva una parte dei ceci (circa metà) e frullali con un mestolo di acqua calda fino a ottenere una purea liscia. Versa questa crema nuovamente nella pentola, mescolando bene. Ora, aggiungi la pasta cruda direttamente nella casseruola con il resto dei ceci e il soffritto.


La particolarità di questa ricetta è la tecnica di cottura della pasta, simile a quella del risotto. Non occorre cuocerla separatamente: aggiungi acqua calda poco per volta direttamente nella pentola, mescolando frequentemente. Questo permette alla pasta di rilasciare l’amido, rendendo il piatto ancora più cremoso. Aggiusta di sale, pepe e un pizzico di rosmarino tritato, e continua la cottura per il tempo indicato sulla confezione della pasta. Una volta che la pasta è al dente e il liquido si è ridotto, spegni il fuoco e arricchisci con una generosa spolverata di parmigiano reggiano. Amalgama bene e termina con un filo di olio extravergine d’oliva per dare un tocco di lucentezza e sapore in più. Impiatta e servi subito, magari con una spruzzata extra di pepe nero o un rametto di rosmarino per guarnire.

Lascia un commento