Pesto di broccolo siciliano, la ricetta deliziosa, facile e veloce della cuoca esperta: cosa aspetti a provarlo?

Ecco come preparare un pesto unico e saporito con il broccolo siciliano. Facile e veloce, perfetto per ogni occasione! Segui i passaggi della cuoca esperta per un piatto che conquisterà il tuo palato.

Se sei alla ricerca di un piatto fresco, sano e gustoso, il pesto di broccolo siciliano è ciò che fa per te. Una ricetta semplice ma ricca di sapore, ideale per una cena veloce o un pranzo in famiglia. La cuoca esperta Francesca Gambacorta, meglio conosciuta come frafoodlove, ci svela come preparare questo piatto unico, capace di esaltare il gusto del broccolo siciliano. In pochi minuti, otterrai un pesto delizioso che si sposa perfettamente con qualsiasi tipo di pasta. Cosa aspetti a provarlo?

Pesto di broccolo siciliano
Broccolo siciliano usato da frafoodlove

Per preparare un pesto di broccolo siciliano per 4 persone, avrai bisogno dei seguenti ingredienti:

  • 500 g di pasta (preferibilmente corta, come fusilli o penne)
  • 2 broccoli siciliani
  • 100 g di mandorle
  • 4 alici sott’olio
  • 100 g di parmigiano grattugiato
  • Olio d’oliva (quanto basta)
  • Sale e pepe (a piacere)

Pesto di broccolo siciliano, preparazione passo dopo passo: la ricetta di Francesca Gambacorta

1. Preparazione del broccolo

Inizia lavando bene i broccoli siciliani. Dividili in cimette e rimuovi la parte più coriacea del gambo. Porta a ebollizione una pentola d’acqua salata e, una volta raggiunta l’ebollizione, immergi i broccoli. Lascia cuocere per circa 5 minuti, in modo che diventino teneri ma non troppo molli. Scolali e mettili da parte.

2. Frullare gli ingredienti

Nel bicchiere del frullatore a immersione, unisci i broccoli sbianchiti, le mandorle, le alici sott’olio, il parmigiano grattugiato e un filo d’olio d’oliva. Aggiungi sale e pepe a piacere. Frulla il tutto fino ad ottenere un composto cremoso e omogeneo. Se la consistenza è troppo densa, puoi aggiungere un po’ di acqua di cottura della pasta per ottenere la giusta cremosità.

3. Cuocere la pasta e unire al pesto

Cuoci la pasta in abbondante acqua salata, seguendo le indicazioni sulla confezione. Una volta pronta, scolala, ma conserva un po’ di acqua di cottura. Trasferisci la pasta in una ciotola capiente e aggiungi il pesto preparato. Mescola bene, facendo amalgamare il pesto con la pasta. Se necessario, aggiungi qualche cucchiaio di acqua di cottura per rendere il tutto più cremoso.

4. Servire il piatto

Impiatta la pasta e, se vuoi, aggiungi una spolverata di parmigiano grattugiato. Il pesto di broccolo siciliano è pronto per essere gustato! Questo piatto semplice ma ricco di sapore conquisterà sicuramente tutti i tuoi commensali.

 

Visualizza questo post su Instagram

 

Un post condiviso da Francesca Gambacorta (@frafoodlove)


Il pesto di broccolo siciliano è una ricetta che unisce freschezza, gusto e salute. Il broccolo, infatti, è un ortaggio ricco di vitamine e antiossidanti, mentre le mandorle e il parmigiano aggiungono una nota di cremosità e sapore. Le alici, infine, conferiscono un tocco di sapidità che esalta l’intero piatto. Preparare questo pesto è davvero facile e veloce, perfetto per chi ha poco tempo ma non vuole rinunciare a un piatto ricco e gustoso. Inoltre, questa ricetta è estremamente versatile: puoi scegliere di usare la pasta che preferisci, ma il pesto di broccolo siciliano è delizioso anche con riso, cous cous o come condimento per delle bruschette.

Lascia un commento