Ecco la ricetta autentica della pizza di scarola, un piatto tipico della tradizione napoletana da preparare durante le festività di Natale. Il segreto dell’impasto super fragrante rivelato da una cuoca esperta.
La pizza di scarola è uno dei piatti più amati durante il Natale a Napoli. Questo piatto unisce la ricca tradizione gastronomica partenopea con la freschezza degli ingredienti stagionali. La scarola, verdura simbolo dell’inverno, è il cuore di questa pizza, che si distingue per la sua croccantezza e il sapore unico. Ma come fare per ottenere una pizza perfetta? Il segreto che vi direbbe qualsiasi cuoca esperta, risiede nell’impasto e nella cottura. Per preparare questo ottimo cibo natalizio, avrai bisogno di ingredienti freschi e genuini.
Ecco ciò che ti serve:
- Scarola (1 kg)
- Pomodorini (250 g)
- Olive nere (100 g)
- Aglio (2 spicchi)
- Capperi (2 cucchiai)
- Acciughe (4 filetti)
- Olio extravergine d’oliva (q.b.)
- Sale e pepe (a piacere)
- Impasto per pizza (fatto in casa o comprato)
L’impasto è, come sempre, la base di ogni pizza napoletana. Per un risultato super fragrante, è fondamentale che sia preparato correttamente. Utilizzare una farina di alta qualità è la prima regola.
Pizza di scarola, il segreto dell’impasto super fragrante
Ogni cuoca esperta rivelerebbe che il segreto di un impasto super fragrante sta nella sua lievitazione lenta. È fondamentale far riposare l’impasto per almeno 12 ore in frigorifero, così da permettere alla lievitazione naturale di svilupparsi lentamente e rendere la pizza più leggera e croccante. Un altro consiglio è aggiungere una piccola quantità di olio d’oliva all’impasto. Questo non solo contribuirà a rendere l’impasto più morbido, ma aggiungerà anche un sapore delicato che si sposa perfettamente con la farcitura della scarola.
La preparazione della farcitura è un’altra parte fondamentale della pizza di scarola. La scarola va pulita e sbollentata brevemente, per eliminare l’amaro. Una volta scolata e strizzata, va saltata in padella con l’aglio, l’olio extravergine d’oliva, le acciughe, le olive nere e i capperi. Aggiungi un pizzico di sale e pepe, e fai cuocere per qualche minuto fino a che tutti gli ingredienti non si siano amalgamati.
Una volta che l’impasto è lievitato e la farcitura è pronta, stendi l’impasto su una teglia unta con un po’ di olio. Disponi la scarola saltata sopra l’impasto e, se desideri, aggiungi qualche pomodorino per un tocco di freschezza. Ripiega i bordi dell’impasto per formare un cornicione alto e croccante. Cuoci la pizza in forno preriscaldato a 220°C per circa 20-25 minuti, o fino a quando l’impasto non risulterà dorato. La pizza di scarola è pronta per essere servita, con una fragranza irresistibile che riempie la casa di profumi natalizi. Per un tocco finale, puoi aggiungere un filo d’olio d’oliva a crudo prima di servire, per esaltare ulteriormente il sapore. Inoltre, non dimenticare di usare scarola fresca, che è essenziale per un buon risultato. La pizza di scarola è un piatto che, se preparato con cura, può diventare il protagonista delle tue tavole natalizie.