Polenta con porri e acciughe, la ricetta semplice e veloce: Tirmagno rivela il segreto per rendere il piatto saporitissimo

Il freddo è già arrivato in diverse città italiane, e, per questo motivo, è arrivato anche il momento dei piatti più caldi, come le zuppe, oppure la polenta. Tirmagno, famoso chef italiano, ha, in particolare, suggerito la ricetta della polenta con porri e acciughe: facile da preparare e calda, e con grazie a un suggerimento di Tirmagno, questa diventa ancora più gustosa.

La polenta è uno dei piatti più semplici e gustosi della cucina italiana. In particolare, questo piatto si cucina, prevalentemente, nell’Italia Settentrionale: è, in effetti, un piatto molto caldo, che può essere usato per riscaldarsi contro le temperature più basse, che, soprattutto in alcune città italiane, possono essere davvero basse. La polenta si presta a numerosissime tipologie di ricette: può, infatti, accompagnare gli ingredienti più disparati, e avere, pertanto, sapori diversi. Alcune varianti della ricetta della polenta, in particolare, sono tipiche di determinate regioni dell’Italia del Nord.

In particolare, una ricetta suggerita da Tirmagno, celebre chef italiano, di cui parliamo in questo articolo, è tipica del Piemonte. Si tratta, cioè, della polenta con porri e acciughe: questo piatto è particolarmente caldo, ed è perfetto per l’arrivo delle stagioni più fredde, ed è anche particolarmente saporito. Per renderlo più gustoso, in particolare, il noto chef italiano ha rivelato alcuni trucchi particolari: cioè, stufa per parecchio tempo i porri, in modo tale che questi raggiungano il picco più alto del loro gusto, e li cuoce con il latte e il burro. In questo modo, il piatto diventerà anche più cremoso, oltre che più saporito. Scopriamo, dunque, come realizzare questa ricetta.

Polenta con porri e acciughe: come preparare la gustosa ricetta di Tirmagno

Di seguito, elenchiamo gli ingredienti per quattro persone. Vi serviranno, in particolare, 5 porri, 400 grammi di farina di mais per polenta, del burro, del latte, del timo, del gorgonzola piccante e tante acciughe. Tagliate in maniera molto sottile i porri, poi fateli stufare in pentola, con le acciughe, abbondante burro e il timo. Dovrete, in particolare, prima far sciogliere due o tre acciughe nel burro, e poi aggiungere i porri. Aggiungete, a questo punto, altre acciughe, e del latte. Così facendo, i porri diventeranno davvero saporiti.

Polenta porri e acciughe tirmagno
Le fasi della preparazione della ricetta della polenta con porri e acciughe. (Fonte: Instagram – @tirmagno).

Adesso, dovrete preparare la polenta: per farlo, vi servirà semplicemente versare a pioggia la farina di mais per polenta nell’acqua bollente, e mescolare velocemente con il mestolo. Quando la polenta sarà pronta, dovrete impiattarla e aggiungere i porri al centro. Aggiungete anche dei ciuffetti di gorgonzola piccante, ai lati, e ora, finalmente, potrete assaporare questo gustosissimo piatto. Un piatto semplice da preparare, gustoso e caldo: sarà perfetto per questo mese di novembre, e per quelli a seguire!

 

Visualizza questo post su Instagram

 

Un post condiviso da @tirmagno

Lascia un commento