Realizzare un pollo arrosto morbido e succoso non è così semplice come sembra. Troppo spesso il rischio è quello di ottenere una carne asciutta e stopposa, che perde tutta la sua golosità. Ma c’è un trucco che arriva direttamente dalla cucina dello chef Daniele Persegani, volto noto del programma “È sempre mezzogiorno” di Antonella Clerici.
Lo chef Daniele Persegani in una delle ultime puntate del programma di cucina di Rai 1 condotto da Antonella Clerici, È Sempre Mezzogiorno, ha mostrato la ricetta del suo pollo arrosto. Ma qual è il suo ingrediente segreto per non far sì che la carne diventi stopposa? Il limone fermentato! Questo particolare agrume, lasciato a riposare con il sale per settimane, dona al pollo una tenerezza straordinaria e un sapore ricco e avvolgente. Ecco come prepararlo e come realizzare un arrosto perfetto!
La fermentazione del limone è una tecnica antica, molto diffusa nella cucina nordafricana. Grazie al lungo riposo nel sale, gli agrumi sviluppano un sapore intenso e aromatico, perfetto per insaporire la carne senza bisogno di marinature lunghe o complicate. Per prepararlo in casa, bastano pochi ingredienti:
- 3 limoni non trattati
- Sale fino (in abbondanza)
- Un barattolo di vetro con chiusura ermetica
Procedimento:
- Lavare accuratamente i limoni e tagliarli a fette.
- Disporre le fette all’interno di un barattolo, alternandole con generose manciate di sale.
- Chiudere bene e lasciare fermentare per 2-3 settimane a temperatura ambiente.
- Una volta pronto, il limone fermentato si conserva in frigorifero e può essere utilizzato in tantissime ricette!
Pollo arrosto, come cucinarlo perfettamente seguendo le indicazioni di Daniele Persegani a È Sempre Mezzogiorno
Ora che il nostro ingrediente segreto è pronto, possiamo passare alla preparazione del pollo. Ecco cosa serve:
- 1 pollo intero
- 200 g di burro
- Erbe aromatiche fresche (timo, rosmarino, salvia)
- Sale e pepe q.b.
- 3 fette di limone fermentato
- Contorno: carote e piselli
Procedimento:
- Preparare il burro aromatizzato: in una ciotola, lavorare il burro con un trito di erbe aromatiche, sale e pepe.
- Pulire il pollo: lavarlo bene sotto l’acqua corrente e fiammeggiarlo per eliminare eventuali residui di piume.
- Insaporire la carne: inserire le fette di limone fermentato all’interno della cavità del pollo. Poi, massaggiare l’esterno con il burro aromatizzato, distribuendolo in modo uniforme.
- Cuocere in forno statico: preriscaldare il forno a 200°C e infornare il pollo per circa 45 minuti.
Mentre il pollo cuoce, si può preparare un contorno saporito e semplice. Basta sbollentare le carote tagliate a rondelle e i piselli per qualche minuto. Una volta scolati, vanno saltati in padella con il fondo di cottura del pollo per esaltarne il sapore. Un piccolo trucco per ottenere una pelle ancora più croccante è questo: gli ultimi 5 minuti di cottura, impostare il forno in modalità grill per dorare alla perfezione la superficie del pollo. Con tale metodo, il risultato è garantito: un pollo arrosto succoso e saporito, con una nota agrumata che lo rende irresistibile.