Il programma Ora o mai più su Rai 1 con la conduzione di Marco Liorni cambia strategia per le ultime due puntate, al fine di contenere i costi. Una decisione che segna una svolta nella gestione dello show.
Ora o mai più in tutte le puntate del 2025 è sempre andato in onda in diretta, per la gioia del suo cast costituito da cantanti, giudici e naturalmente lui, il conduttore Marco Liorni. Eppure ora le cose starebbero per cambiare e il presentatore perderà la diretta, stando alle ultime indiscrezioni. Questa scelta nasce dalla necessità di ridurre le spese di produzione, dato che gli ascolti non giustificano più i costi elevati di una trasmissione live. Registrare permette di limitare le spese tecniche e organizzative, garantendo comunque la continuità del format.
Insomma, ancora una volta, la concorrenza di C’è posta per te si rivela schiacciante. I numeri non premiano Marco Liorni, che si trova costretto a cedere il passo. Così, dopo la semifinale, anche la finale del programma seguirà lo stesso destino: sarà registrata per ridurre le spese. Maria De Filippi continua a dominare il sabato sera con il suo storico programma, capace di raccogliere ascolti record e coinvolgere milioni di telespettatori. Questo scenario mette in difficoltà Ora o mai più, che non riesce a reggere il confronto.
Rai 1, Marco Liorni e un cambio di rotta necessario
La decisione della rete appare inevitabile. I dati d’ascolto non giustificano una produzione in diretta, troppo costosa rispetto ai benefici. Maria De Filippi domina il sabato sera con risultati difficili da contrastare. Il pubblico sembra premiare il format emotivo e coinvolgente di Canale 5, lasciando meno spazio ai programmi concorrenti. Rai 1 ha quindi deciso di ridimensionare gli investimenti su Ora o mai più, registrando gli ultimi episodi e valutando il futuro del programma. È chiaro che la registrazione anche per la finale potrebbe far scemare l’interesse.
Così, la scelta di eliminare la diretta rappresenta un duro colpo per il programma e per il conduttore. Marco Liorni vede sfumare la possibilità di un confronto immediato con il pubblico, elemento chiave del format. La registrazione riduce l’interattività e il senso di attesa, aspetti che potrebbero influire sull’interesse degli spettatori. Se la finale registrata non otterrà risultati soddisfacenti in termini di audience, non è escluso che la Rai possa decidere di cancellare definitivamente il programma. L’incertezza sul futuro di Ora o mai più preoccupa sia i fan dello show che gli addetti ai lavori.
Nel frattempo, i telespettatori si chiedono se questa edizione sarà davvero l’ultima o se il format subirà una trasformazione per tentare un rilancio nelle prossime stagioni. La speranza è che il programma possa trovare una nuova collocazione o un format rinnovato per evitare la chiusura definitiva. La domanda dunque è inevitabile: Ora o mai più tornerà in onda il prossimo anno o sarà definitivamente archiviato?