Rai, Fiorello insaziabile: ottiene l’importantissimo riconoscimento fuori dall’Italia agli ‘Oscar’ europei della tv

Rosario Fiorello, che negli ultimi anni si è distinto in Rai con Viva Rai 2!, trionfa ai Rose d’Or Awards, gli ambiti “Oscar” europei della televisione. Così conferma il suo status di leggenda dello spettacolo. La cerimonia ha celebrato l’eccellenza globale.

Ieri, 2 dicembre 2024, Londra ha ospitato la 63ª edizione dei Rose d’Or Awards. Si tratta di un evento che riunisce ogni anno il meglio dell’intrattenimento televisivo mondiale. Tra i vincitori, oltre a produzioni provenienti da Belgio, Giappone, Australia e Regno Unito, spicca l’Italia grazie a un riconoscimento speciale assegnato a Rosario Fiorello. La manifestazione, svoltasi presso King’s Place, ha premiato 13 categorie, affiancate da tre premi speciali, celebrando il talento creativo e la qualità tecnica delle produzioni selezionate.

Presentata dall’umorista e autrice Sophie Duker, la cerimonia ha accolto un pubblico di esperti del settore, produttori e artisti di fama mondiale. Il presidente del premio, Mark Rowland, ha sottolineato come l’edizione 2024 abbia visto una competizione particolarmente agguerrita. Oltre 700 candidature provenienti da 30 paesi diversi hanno reso il lavoro dei giudici arduo ma estremamente stimolante. Tra i riconoscimenti più attesi della serata, quello per la categoria Drama è stato assegnato alla serie britannica Baby Reindeer, mentre un toccante documentario sul compositore giapponese Ryuichi Sakamoto ha trionfato nella categoria Arti. Tuttavia, uno dei momenti più emozionanti è stato senza dubbio la premiazione di Fiorello.

Rai
Rosario Fiorello

Rai: grossa soddisfazione per Fiorello, una carriera da sogno premiata a livello globale

Rosario Fiorello, simbolo dell’intrattenimento italiano, è stato insignito del prestigioso Premio alla Carriera, un tributo che lo consacra come una delle figure più influenti della televisione internazionale. Da decenni, Rosario affascina il pubblico con la sua innata capacità di intrattenere, reinventarsi e rimanere sempre attuale. Nel suo discorso di accettazione, lo showman non ha nascosto l’emozione, definendo il premio “un sogno che si avvera”. Ha poi dedicato il riconoscimento a tutti i collaboratori che lo hanno accompagnato lungo il suo straordinario percorso professionale. La sua carriera è iniziata nei villaggi turistici, ma presto si è ampliata a una gamma incredibile di media: dalla radio alla televisione (soprattutto Rai), fino a internet, con format come Viva Rai 2! che hanno riscosso un successo senza precedenti, attirando un pubblico trasversale.

Questo premio non rappresenta solo un riconoscimento personale, ma sottolinea anche il suo impatto culturale. Fiorello ha infatti saputo innovare l’intrattenimento, trasformando programmi televisivi tradizionali in esperienze moderne e coinvolgenti. Il suo talento è stato premiato anche fuori dai nostri confini, dimostrando che l’intrattenimento di qualità può parlare a un pubblico universale. Questo successo segna una nuova pietra miliare in una carriera già straordinaria e apre la strada a ulteriori traguardi, sia in Italia che all’estero. Infine, ricordiamo che tra i vincitori di quest’anno figurano anche Gary Oldman, che ha ricevuto il premio per la Migliore Performance grazie al suo ruolo nella serie Slow Horses, e Ambika Mod, premiata come Talento Emergente per la sua interpretazione in This Is Going to Hurt.

Lascia un commento