La Rai ha pensato a un nuovo programma per onorare il Festival di Sanremo: si intitolerà Festivallo, ma chi ci sarà alla conduzione? Il rumor delle ultime ore.
Sanremo 2025 si preannuncia come un’edizione indimenticabile del Festival di Sanremo in Rai. A condurre sarà il sempre impeccabile Carlo Conti, una garanzia di professionalità e stile. La scelta di affidare a lui il timone del festival dopo il quinquennio Amadeus, è sinonimo di eleganza e di un profondo rispetto per la tradizione. Il cast dei cantanti in gara è già motivo di enorme curiosità: lun mix di grandi nomi e giovani promesse, che renderanno la competizione ancora più emozionante.
Tra i big, i fan rivedranno sul palco artisti come Elodie, Achille Lauro e Giorgia, che hanno già incantato il pubblico nelle precedenti edizioni. Si parla anche di una possibile partecipazione di ospiti importanti sui quali tuttavia c’è ancora molto riserbo. Sul fronte delle nuove proposte, il Festival darà spazio ai 4 talenti emergenti usciti da Sanremo Giovani (Lil Jolie e Vale LP, Alex Wyse, Settembre e Maria Tomba) pronti a conquistare il cuore degli italiani. Accanto al Festival vero e proprio, i programmi collaterali si annunciano altrettanto ricchi. Il Primafestival, condotto da Bianca Guaccero, Gabriele Corsi e Maria Sole Pollio, offrirà uno sguardo dietro le quinte con interviste, anticipazioni e momenti esclusivi. Al termine di ogni serata, il Dopofestival di Cattelan e Giulia De Lellis promette invece un’atmosfera più rilassata. Ma qual è il nuovo programma sul festival di Sanremo?
Rai, amatissimo attore di fiction al timone di Festivallo : musica, comicità e Sanremo in chiave ironica
Non solo Sanremo 2025, ma anche un programma inedito: dal 29 aprile la Rai lancerebbe – secondo un’indiscrezione condivisa dalla pagina Twitter/X Mefisto – Festivallo, un progetto che celebra le canzoni sanremesi in modo originale e divertente. Alla conduzione non ci sarà Carlo Conti, ma un volto amatissimo del piccolo schermo: Nino Frassica. Con la sua comicità surreale e il suo carisma inconfondibile, l’attore promette di trasformare il format in un appuntamento irrinunciabile.
Festivallo sarà un mix di musica, ospiti e sketch comici che ruotano attorno alla storia del Festival di Sanremo. I brani che hanno segnato la tradizione musicale italiana verranno reinterpretati con uno spirito leggero e ironico, grazie anche alla partecipazione di artisti e personaggi dello spettacolo. Non mancheranno momenti di pura improvvisazione, in pieno stile Frassica, per strappare un sorriso al pubblico. Il programma si distingue per la sua originalità: un’occasione per celebrare non solo la musica, ma anche la comicità e il talento artistico di uno dei protagonisti più amati della televisione italiana.
Nino Frassica è un vero pilastro della televisione italiana. La sua carriera, che spazia tra cinema, teatro e tv, lo ha reso un volto familiare e amato. È celebre soprattutto per il ruolo del Maresciallo Cecchini nella fiction Don Matteo, dove ha saputo unire comicità e sensibilità, affiancando prima Terence Hill e ora Raoul Bova. La sua presenza in programmi come Che Tempo che Fa è un’altra dimostrazione della sua versatilità, capace di adattarsi a contesti diversi con naturalezza e talento. Con Festivallo, avrà l’occasione di mettere in mostra tutta la sua creatività, regalando al pubblico una nuova prospettiva sulla musica italiana. La scelta della Rai di puntare su di lui non è casuale: la sua capacità di dialogare con generazioni diverse lo rende il conduttore ideale per un programma che unisce tradizione e innovazione.