Raz Degan, non solo Un Passo dal Cielo! Su Netflix affianca un cast stellare: da Edoardo Leo a Barbara Ronchi

Raz Degan, attore che sarà in Un Passo dal Cielo 8 in arrivo stasera su Rai 1, sorprende con una performance in un film tragicomico disponibile su Netflix. Si tratta di una pellicola che lo vede affiancato da un cast stellare, tra cui Edoardo Leo e Barbara Ronchi. La trama, intrigante e originale, esplora i temi della vita, del tempo e dei rimpianti.

Se volete vedere Raz Degan in un ruolo diverso da quello recitato in “Un Passo dal Cielo”, su Netflix c’è “Era ora”, diretto da Alessandro Aronadio, un film che mescola comicamente e drammaticamente il tema della vita che scorre troppo velocemente. Remake del prodotto Come se non ci fosse un domani (2021), la pellicola segue Dante, interpretato da Edoardo Leo, un uomo che non riesce a gestire il suo tempo, sempre preso dai mille impegni quotidiani. Nonostante un bel rapporto con la fidanzata Alice, vive costantemente in ritardo, scivolando in una spirale di disconnessione emotiva con le persone a lui più care.

La vera svolta arriva nel giorno del suo compleanno, quando un salto temporale lo costringe a rivivere tutti i giorni lo stesso giorno (quello del suo compleanno), ma invecchiato di un anno. Insomma, è proprio come se fosse intrappolato in una “maledizione“. Questo espediente narrativo permette a Dante di riflettere sulla sua vita e sui suoi rimpianti. Un percorso emotivo che lo spingerà a riconsiderare le sue priorità e a scoprire nuovi modi per vivere pienamente. Raz Degan interpreta Omar, il terapeuta del protagonista, un personaggio che porta una riflessione fondamentale.

Raz Degan
Edoardo Leo in Era ora

Raz Degan, Edoardo Leo e Barbara Ronchi: un cast che brilla in un film Netflix imperdibile che riflette sul senso della vita

In una delle scene più intense del film, Omar dice a Dante: “Non sai quanta gente mi arriva così. Consumati dai vostri progetti, presi da quello che dovete fare domani, tra una settimana, tra un mese. E nel frattempo la vita vi sfugge di mano”. Una riflessione amara, che porta il protagonista a confrontarsi con il suo nemico più grande: il rimpianto. Se il tema del tempo è al cuore di Era ora, altrettanto fondamentale è il cast che sostiene il progetto.

Edoardo Leo, nei panni di Dante, offre una performance profonda e sfaccettata, che ben esprime il conflitto interiore del suo personaggio. Accanto a lui, Barbara Ronchi, premiata come miglior attrice protagonista al Bari International Film Festival 2023, interpreta Alice, la fidanzata del protagonista, il cui legame con lui viene messo a dura prova dalla sua incapacità di vivere nel presente.

In un film che gioca con la commedia e il dramma, Raz Degan, con la sua interpretazione di Omar, rappresenta una sorta di guida per Dante, un uomo che, pur non avendo le risposte, riesce a far riflettere il protagonista sui suoi errori e sulla sua vita frenetica. Un ruolo che dimostra la versatilità dell’attore israeliano, capace di destreggiarsi con disinvoltura anche in contesti cinematografici così differenti dal suo impegno televisivo in Un Passo dal Cielo. In Era ora, Degan non è solo una figura di supporto, ma un catalizzatore emotivo per il protagonista. La battuta del suo personaggio, che pone l’accento sul rimpianto e sul tempo perso, è una delle più potenti del film.

Lascia un commento