Fortissima cantante italiana dichiara di non essere pronta per Sanremo 2025: l’artista non vuole tornare al festival quest’anno condotto da Carlo Conti senza un’idea musicale che la convinca al cento per cento.
Dopo due famosissimi artisti, anche un’altra tra le voci più apprezzate della scena musicale italiana ha dichiarato in un’intervista a La Stampa che, almeno per quest’anno, Sanremo non rientra tra i suoi obiettivi. Con la consueta sincerità, la cantante ha spiegato di nutrire un profondo rispetto per il Festival della canzone italiana, che considera una vera e propria istituzione. Questo rispetto si traduce per lei in un approccio rigoroso e selettivo: “presentarsi senza un’idea geniale” o senza una canzone in cui creda “al cento per cento” sarebbe, a suo avviso, un errore imperdonabile. L’artista ha sottolineato come non sia sua intenzione partecipare ‘tanto per partecipare’, ma solo qualora avesse una proposta musicale che rispecchi al massimo il suo stile e il suo impegno artistico. Ma di chi si tratta? Di Malika Ayane!
L’annuncio della Ayane arriva a sorpresa per molti fan e addetti ai lavori, data la nuova conduzione di Carlo Conti per Sanremo 2025. In effetti, il ritorno di Conti sul palco dell’Ariston ha suscitato entusiasmo e curiosità nel pubblico e tra gli artisti, specie quelli che, come Malika, hanno una storia musicale di qualità e personalità fuori dal comune. Nonostante questo contesto favorevole, la cantante sembrerebbe aver preferito una scelta che mette in primo piano la coerenza artistica rispetto alla visibilità offerta dal festival. Questa attesa scelta potrebbe suggerire che la voce di Senza fare sul serio, se tornerà al Festival in futuro, lo farà con una canzone in grado di lasciare un segno indelebile nel panorama musicale italiano.
Sanremo 2025, “Un’idea geniale o niente”: il rispetto di Malika Ayane per il Festival della canzone italiana
La decisione di rinunciare a Sanremo 2025 sembra riflettere una volontà precisa: Malika non vuole rischiare di proporre qualcosa che non sia in linea con i suoi standard. In passato, la Ayane ha dimostrato di saper portare brani intensi e originali all’Ariston, come nel 2015, quando la sua Adesso e qui (nostalgico presente) conquistò il Premio della Critica Mia Martini. Tuttavia, il successo nel contesto del festival non è mai scontato. Presentarsi con leggerezza potrebbe significare mancare di rispetto non solo alla gara, ma anche alla sua stessa carriera e ai fan che la seguono da anni.
Per ora, dunque, il palco di Sanremo sembrerebbe destinato a rimanere orfano della sua presenza, in un anno in cui molti speravano di vederla tornare in gara. Nonostante la delusione dei fan, Malika parrebbe aver lasciato una porta aperta per il futuro: se si presentasse la “canzone giusta”, sarebbe pronta a rimettersi in gioco. Questa scelta dimostra come per la Ayane l’arte venga prima di tutto, perfino prima di un’occasione di grande esposizione mediatica come Sanremo. I suoi appassionati ora potranno solo aspettare, nella speranza che “l’idea geniale” possa prima o poi manifestarsi, restituendo all’Ariston un’artista amata e rispettata per la sua profondità e autenticità.