Per Sanremo Giovani, o meglio per il talent che lo precede, Carlo Conti ha decido di assoldare almeno 10 volti di Amici di Maria De Filippi. Ecco chi sono i 46 candidati selezionati e coloro che conosciamo già grazie al talent Mediaset.
Il Festival di Sanremo è sempre stato un trampolino di lancio per giovani artisti desiderosi di farsi conoscere dal grande pubblico, ma quest’anno, sembra che la gara tra i Giovani stia assumendo una piega che richiama un altro celebre talent show della tv italiana: Amici di Maria De Filippi. Sotto la direzione di Carlo Conti, infatti, tra i 46 artisti selezionati per le audizioni, ben dieci nomi provengono dal popolarissimo programma Mediaset. Il confronto si fa inevitabile: Sanremo Giovani si sta trasformando in una sorta di “Amici bis”?
I 46 artisti scelti dalla Commissione – Carlo Conti, Claudio Fasulo, Ema Stokholma, Carolina Rey, Manola Moslehi, Enrico Cremonesi e Daniele Battaglia – per le audizioni di Sanremo Giovani rappresentano una vasta gamma di stili musicali e generi, ma a spiccare è l’alto numero di ex concorrenti di Amici. Vediamo insieme i nomi selezionati e chi di loro proviene direttamente dal talent Mediaset. I selezionati sono: Aaron, Alex Wyse, Angelica Bove, Angie, Arianna Rozzo, Befire, Bosnia, Cainero, Caleydo, Ciao Sono Vale, Cosmonauti Borghesi, Dea Culpa, Giin, Giorgio Galimberti, Grandine, Grelmos, Heartman, Helen Aria, Leimannoia, Lysa, Martina, Martina Attili, Martina Beltrami, Mazzariello, Mew, Moska Drunkard, Nahaze, Nicol, Orion, Orlundo, Principe, Questo e Quello, Rea, Samuele Di Nicolò, Sea John, Selmi, Settembre, Sickteens, Sidy, Silvia Carrino, Synergy, Tancredi, Vale Lp e Lil Jolie, Ventitrevoltemario, Wax e Yans, Fulgur & Kunai.
Sanremo Giovani, dei 46 selezionati da Carlo Conti 10 vengono da Amici di Maria De Filippi: chi sono
Di questi cantanti, ben dieci hanno già calcato le scene di Amici, mettendo in evidenza un fenomeno che non può passare inosservato. Ecco i loro nomi: Aaron, Alex Wyse, Martina, Mew, Nahaze, Nicol, Rea, Tancredi, Lil Jolie e Wax. La massiccia presenza di ex concorrenti di Amici potrebbe rappresentare un cambio di rotta per Sanremo Giovani, una manifestazione che tradizionalmente puntava a scoprire nuovi talenti provenienti da percorsi diversi, lontani dal circuito dei talent show televisivi. Ma con Carlo Conti al timone, sembra che il legame con il mondo della tv commerciale, e in particolare con Amici (ma c’è anche una quota X Factor), si sia rafforzato.
È evidente come la popolarità e la preparazione di questi artisti, già abituati alla pressione mediatica e alle esibizioni live, abbia influito nella loro selezione. Ma questo solleva alcune domande: la competizione sarà davvero equa per chi non ha avuto la stessa visibilità? I giovani talenti che provengono da altri contesti riusciranno a ritagliarsi lo stesso spazio, o finiranno per essere oscurati dagli ex Amici? Naturalmente, la qualità e il talento di questi artisti non possono essere messi in discussione. Amici ha lanciato molti cantanti e musicisti di successo, da Emma Marrone a Alessandra Amoroso e Annalisa, e anche i nuovi arrivati hanno dimostrato di avere un grande potenziale. Tuttavia, la forza di Sanremo Giovani è sempre stata la sua capacità di scovare talenti “nascosti”, offrendo loro una vetrina unica nel panorama musicale italiano.