Sanremo, ora è ufficiale: chi ha scelto Carlo Conti tra Cattelan e De Martino per condurre la gara dei giovani

Sanremo 2025 si prospetta ricco di novità, soprattutto per quanto riguarda la categoria Giovani. Se la gara dei Big è ormai consolidata con il passaggio di testimone tra Amadeus e Carlo Conti, il percorso per le Nuove Proposte subirà un’importante trasformazione. Chi lo conduce tra Alessandro Cattelan e Stefano De Martino su Rai 2?

Quest’anno, la selezione dei talenti per Sanremo Giovani si articolerà attraverso un format inedito, quasi stile talent show, che offrirà maggiore visibilità ai partecipanti e un percorso più articolato per accedere al prestigioso palco del Teatro Ariston. Per l’edizione 2025, la Rai ha deciso di puntare su una modalità completamente diversa rispetto agli anni passati. Gli artisti in gara saranno protagonisti di sei serate in seconda serata su Rai 2, in cui si sfideranno sotto l’occhio attento di una giuria d’eccezione.

Queste sei serate, che saranno trasmesse da Rai 2, rappresentano una sorta di “scrematura” iniziale. Alla fine di questo percorso, verranno scelti sei finalisti, che si esibiranno nella finale di Sanremo Giovani, prevista in prima serata su Rai 1 con Carlo Conti, che si prepara a tornare alla guida della kermesse musicale più famosa d’Italia dopo anni di conduzione impeccabile. Alla fine, soltanto tre di loro potranno accedere alla categoria Nuove Proposte e partecipare al Festival di Sanremo 2025. A loro si unirà un altro artista, proveniente dall’iniziativa parallela di Area Sanremo, che storicamente permette di dare visibilità a talenti selezionati fuori dai canali tradizionali della gara principale. Ma chi ci sarà alla conduzione delle seconde serate su Rai 2?

Sanremo, Carlo Conti ha scelto il conduttore della gara dei giovani: lo annuncerà al TG1

Una delle novità più interessanti delle seconde serate di Sanremo Giovani è senza dubbio la composizione della giuria che avrà il compito di valutare i giovani artisti. In primis, Carlo Conti sarà il giudice principale, ma accanto a lui ci sarà una squadra di esperti e volti noti del mondo dello spettacolo e della musica. Tra questi spiccano nomi come Claudio Fasulo, vicedirettore della Direzione Intrattenimento Prime Time di Rai, e altre personalità di spicco come Carolina Rey, Manola Moslehi, Enrico Cremonesi, Daniele Battaglia ed Ema Stokholma. Il team garantirà una selezione accurata e competente dei giovani artisti che ambiscono a calcare il palco dell’Ariston.

Sanremo
Fonte: Twitter/X @ilSanremo2023

Se per la gara dei Big e per la finale di Sanremo Giovani su Rai 1 il conduttore sarà Carlo Conti, la grande domanda riguarda chi guiderà le sei serate su Rai 2. Secondo alcune indiscrezioni, la scelta sembrerebbe essere ricaduta definitivamente su Alessandro Cattelan, celebre per la sua esperienza a X Factor, uno dei talent show più amati dal pubblico italiano. La pagina Twitter/X @ilSanremo2023 ha rivelato che l’annuncio ufficiale sarebbe imminente al TG1. La scelta del conduttore radiofonico e televisivo (da Stasera c’è Cattelan a Da vicino nessuno è normale) potrebbe essere stata favorita dalla sua abilità nel timonare format musicali e gestire giovani talenti, anche se fino all’ultimo si sarebbe vociferato di un possibile coinvolgimento di Stefano De Martino.

Lascia un commento