Il Festival di Sanremo, uno degli eventi musicali più seguiti e longevi d’Italia, è pronto a vivere una nuova fase con il passaggio di testimone alla conduzione da Amadeus a Carlo Conti. Intanto un gigante della musica italiana si è espresso in merito alla kermesse: ecco chi è e quali sono state le sue parole.
Dopo anni di grandi cambiamenti sotto la direzione di Amadeus, che ha saputo rinnovare il Festival di Sanremo puntando su un mix di artisti emergenti, influencer e icone della musica pop contemporanea (con solo una piccola quota per i ‘vintage’), Carlo Conti avrà il compito di dare un nuovo volto alla kermesse. Ma nonostante il cambio alla guida, rimane un interrogativo: la rivoluzione degli ultimi anni ha definitivamente relegato in secondo piano i “veterani” della musica italiana? Ne ha già parlato Mauro Lavezzi in una recente intervista, ma ora è il turno di qualcun altro di dire la propria.
Uno dei ‘veterani’, il leggendario cantautore Don Backy, sembrerebbe aver espresso in una recente intervista la sua visione critica sullo stato attuale del Festival e sulle opportunità sempre più scarse per artisti della sua generazione. All’anagrafe Aldo Caponi, Don Backy è uno dei nomi storici della musica italiana, noto per aver segnato la scena italiana a partire dagli anni ’60. La sua carriera iniziò con la collaborazione con Adriano Celentano e il Clan, per poi proseguire con una serie di successi da solista come L’immensità e Canzone. Oltre alla sua attività nell’arte delle sette note, è anche attore e scrittore, dimostrando una versatilità artistica che ha fatto di lui una figura di riferimento per diverse generazioni. Ma qual è il suo legame con Sanremo?
Sanremo, Don Backy si pronuncia sul Festival di Carlo Conti (prima di Amadeus): le sue parole
Il legame di Don Backy con il Festival di Sanremo è profondo. Ha partecipato più volte alla kermesse, segnando la storia della stessa con brani che ancora oggi sono considerati dei classici. Tuttavia, da anni, il cantautore non calca più il palco dell’Ariston, una distanza che, secondo le sue parole, potrebbe non essere casuale. In un’intervista rilasciata a MowMag, l’artista parrebbe aver condiviso i suoi pensieri sul suo personale rapporto con Sanremo e sulla direzione che la manifestazione ha preso.
Durante la chiacchierata con il giornale, Don Backy sembrerebbe aver riflettuto amaramente sul perché da tempo non venga più preso in considerazione per partecipare al Festival. Parrebbe aver rivelato di aver smesso di proporre nuove canzoni al comitato di selezione, poiché riterrebbe che ci siano motivazioni dietro la scelta di non includerlo. Secondo l’artista, ci sarebbe un vero e proprio ostracismo nei confronti di artisti della sua generazione, che, a suo avviso, non trovano più spazio sul palco di Sanremo.
Ha evitato di fare polemica diretta, ma il suo messaggio è questo: il Festival di oggi sembrerebbe prediligere artisti che attirano l’attenzione del pubblico per motivi diversi dal loro valore musicale. Nelle sue parole emergerebbe il dispiacere di vedere che la manifestazione, un tempo esclusivamente dedicata alla musica e alla canzone italiana, ora sarebbe più interessata al “gossip” e al fenomeno del momento, piuttosto che alla qualità artistica e all’esperienza di chi ha contribuito a farla crescere.