Scopri la ricetta con le melanzane perfetta per l'estate: fresca, leggera e irresistibile

Dalla primavera si comincia a sentire la necessità di mangiare gustoso ma leggero e sul web impazzano ricette di ogni tipo per vivere la bella stagione a tavola. 

Le melanzane non sono solo versatili in cucina, ma anche ricche di benefici per la salute. Ci sono tante ricette che interessano questa verdura saporita e facile da trovare. Le melanzane contengono nasunina, un potente antiossidante presente nella buccia violacea, utile a contrastare i radicali liberi e proteggere le cellule dallo stress ossidativo. Grazie al contenuto di fibre, potassio e flavonoidi, possono aiutare a regolare la pressione sanguigna e ridurre i livelli di colesterolo cattivo. E inoltre con sole 25 calorie per 100 g e un buon contenuto di fibre, sono ideali nelle diete ipocaloriche e aiutano a controllare l’appetito.

La pasta con le melanzane di Piovono Ricette

Isabel De Simone ha condiviso sul suo profilo Piovono Ricette un'idea da provare con la bella stagione. Si tratta di una pasta con melanzane e salsa al basilico che sembra davvero appetitosa da questo reel. Prima di tutto dovete procurarvi gli ingredienti di seguito e poi inizia l'avventura.

400 g melanzane
250 g pomodorini
q.b. olio extravergine d’oliva
q.b. sale
q.b. origano
q.b. basilico
320 g pasta (tipo tortiglioni, rigatoni, penne rigate, maccheroni)
q.b. cacioricotta (ricotta salata)
Per la salsa al basilico
q.b. basilico
3 cucchiai formaggio fresco spalmabile (tipo philadelphia)
1 cucchiaio olio extravergine d’oliva
q.b. sale
25 ml acqua

 

Visualizza questo post su Instagram

 

Un post condiviso da Isabel De Simone (@piovono.ricette)

Basta seguire il procedimento della content creator esperta di cucina per assaporare e condividere con gli ospiti questa ricetta ricca ma semplice e saporita. Una pasta buona da consumare calda o fresca quando le temperature cominciano ad alzarsi. La pasta in fondo mette d'accordo molte persone dai gusti diversi e questa idea include anche verdure e alimenti dalle numerose proprietà nutrizionali positive. La ricetta di Isabel De Simone, tuttavia si può anche modificare in base al proprio gusto o necessità di salute, magari togliendo o aggiungendo qualche ingrediente della ricetta originale.

Lascia un commento