“Se mi lasci non vale? Completamente diverso da Temptation Island, e vi diciamo perché”, frecciata dei vertici Rai a Mediaset

Rai 2 si prepara a lanciare un nuovo format televisivo intitolato Se mi lasci non vale, condotto dall’attore e regista Luca Barbareschi. Il programma è molto diverso da Temptation Island, a detta dei vertici in conferenza stampa: ecco perché.

Se mi lasci non vale, che debutterà in prima serata su Rai 2 il 21 ottobre, è stato presentato oggi in conferenza stampa. Qui è stato chiarito sin da subito che non ha alcun legame con Temptation Island, il noto reality show di Mediaset condotto da Filippo Bisciglia. La Rai ha voluto sottolineare con forza che il concetto alla base del nuovo format di Luca Barbareschi è completamente diverso. Resta vero che alcuni elementi possano sembrare simili a prima vista.

Se mi lasci non vale si distingue per la sua natura di “esperimento sociale”, come è stato definito durante la presentazione ufficiale. La trasmissione vedrà la partecipazione di sei coppie reali, accompagnate da una coppia “infiltrata”. Il ruolo di quest’ultima sarà quello di mettere alla prova la solidità dei rapporti tra i partecipanti. A differenza del format di Mediaset, non si tratterà di un semplice gioco di seduzione e tentazioni. Sarà invece un percorso in cui coach e psicologi guideranno i concorrenti nella riflessione sulle loro relazioni. Ma c’è di più: una frecciata clamorosa a Mediaset!

Se mi lasci non vale
Luca Barbareschi, Se mi lasci non vale

Se mi lasci non vale, perché il nuovo format di Luca Barbareschi non c’entra nulla con Temptation Island di Filippo Bisciglia

La Rai ha voluto precisare che l’idea del programma è stata sviluppata proprio in modo deliberato per “non farlo come Temptation Island”. Hanno spiegato che il celebre show di Mediaset è stato considerato come un modello sì, da evitare! L’obiettivo è quello di proporre un contenuto che rispecchi il servizio pubblico, mettendo al centro delle dinamiche l’approfondimento delle relazioni umane attraverso l’intervento di figure professionali capaci di offrire supporto e consigli utili.


Alla conduzione di Se mi lasci non vale ci sarà Luca Barbareschi, volto noto al pubblico italiano per la sua lunga carriera tra cinema, teatro e televisione. La sua presenza aggiungerà un tocco di autorevolezza e serietà al programma, che mira a essere un prodotto di intrattenimento intelligente, in grado di affrontare temi delicati come le dinamiche di coppia e i conflitti relazionali. Barbareschi, da sempre attento osservatore della società e dei suoi cambiamenti, ha accettato con entusiasmo questa nuova sfida televisiva. Il conduttore sarà una guida per i partecipanti e per il pubblico, aiutando a interpretare le varie situazioni e a stimolare il dibattito sulle diverse sfumature dell’amore e delle relazioni.

Mentre nel reality show di Mediaset il fulcro della narrazione è costituito dalle tentazioni e dalle crisi derivanti dall’inserimento di “tentatori” esterni, nel nuovo format di Rai 2 l’obiettivo è quello di capire e analizzare le problematiche delle coppie in modo costruttivo, offrendo soluzioni e spunti di riflessione.

Lascia un commento