Sicilia, turista mostra lo scontrino del pranzo in due a Catania: “Carne e pesce ottimi e a un prezzo eccezionale!”

La Sicilia è una terra ricca di storia, cultura e paesaggi mozzafiato, ma è la cucina che regala esperienze memorabili a chiunque vi si rechi. Lo sa bene una turista che ha mangiato carne e pesce ottimi a Catania, pubblicando poi lo scontrino sui social.

La Sicilia è famosa per i suoi sapori autentici, radicati nella tradizione e arricchiti dalle influenze arabe, normanne e spagnole. Un viaggio nella terra del sole non può dirsi completo senza aver assaggiato i suoi piatti tipici, e proprio questo ha fatto una turista (della quale non sarà fatto il nome per privacy) che ha scelto di condividere la sua esperienza su un gruppo Facebook dedicato a chi cerca ristoranti dove si mangia bene e si spende poco. La donna in questione ha raccontato il suo pranzo in un ristorante di Catania, descrivendo nel dettaglio ciò che ha ordinato e quanto ha speso. Il post ha generato un acceso dibattito, con alcuni utenti entusiasti della qualità e del prezzo, mentre altri hanno espresso qualche perplessità.

Nel post la turista ha ordinato un menù decisamente vario e rappresentativo della tradizione siciliana. Due secondi, ovvero involtini di pesce spada e carne alla griglia, due contorni cioè parmigiana e caponata e due dolci di cui uno alla ricotta e una doppia porzione della rinomata torta 7 veli. Per concludere acqua, vino sfuso e un caffè. La Sicilia è celebre per la sua capacità di trasformare ingredienti semplici in piatti straordinari, e questa esperienza lo conferma. Ma quanto è costata?

Sicilia, una donna mostra lo scontrino di un pasto di carne e pesce in due: ecco quanto ha speso nel ristorante di Catania

Il totale per un pasto incompleto, ma comunque soddisfacente? 42,50 euro, una cifra che ha fatto discutere, ma che molti hanno giudicato più che adeguata vista la qualità dei piatti e l’abbondanza delle porzioni. Gli involtini di pesce spada, tipici della cucina catanese, racchiudono tutto il sapore del mare, con un ripieno spesso arricchito da mollica, aglio, prezzemolo e pinoli. La carne alla griglia, preparata con maestria, rappresenta invece la parte più “terrestre” del menù, con un sapore robusto e sincero.

Sicilia
Fonte: Facebook

Tra i contorni, la parmigiana di melanzane e la caponata sono due classici intramontabili. La parmigiana, con le sue melanzane fritte e il sugo di pomodoro, è un piatto che parla di tradizione e convivialità. La caponata, invece, con il suo mix agrodolce di melanzane, sedano, olive e capperi, è una delle pietanze che meglio incarna la fusione di sapori e culture della Sicilia. Per concludere, i dolci scelti rappresentano l’apice della golosità siciliana. Il dolce alla ricotta è un omaggio alla tradizione locale, che fa largo uso di questo ingrediente nei cannoli e nella cassata. La torta 7 veli, moderna ma ormai parte della pasticceria siciliana, è una meraviglia di strati di cioccolato e nocciole, con un equilibrio perfetto tra croccantezza e cremosità.

Sotto al post, gli utenti si sono divisi. Molti hanno lodato la qualità e la varietà dei piatti, definendo il conto assolutamente onesto per un pranzo completo di secondi, contorni, dolci e bevande in una città come Catania, dove i ristoranti di pesce e carne offrono esperienze culinarie di alto livello. Tuttavia, qualcuno ha trovato il prezzo un po’ “caro”, probabilmente abituato a contesti diversi o a trattorie con menù più semplici. Come spesso accade, il costo del cibo è soggettivo e dipende dalle aspettative e dalle esperienze personali. In ogni caso, il post ha ricevuto un gran numero di commenti positivi, con molti utenti che hanno chiesto il nome del ristorante per poterlo visitare durante il loro prossimo viaggio in Sicilia.

Lascia un commento