Spaghetti al triplo pomodoro, la ricetta gustosissima di Fabio Amato: pronta in meno di 15 minuti

Chi l’ha detto che per cucinare un piatto gustoso e da vero chef, bisogna impiegare tanto tempo, o metterci tanta fatica? Gli spaghetti al triplo pomodoro di Fabio Amato sono velocissimi, semplici da preparare ma, soprattutto, davvero buoni: scopriamo come cucinarli.

Il pomodoro è uno degli ingredienti più importanti in cucina, se non quello più importante. È importante, ovviamente, per i suoi numerosissimi impieghi: esso, infatti, può essere utilizzato in tantissimi modi. Si può preparare all’insalata, ed essere utilizzato per un contorno, oppure nei panini, e può essere anche cotto, sempre come contorno o antipasto, insieme ad altri ingredienti. Soprattutto, però, il pomodoro può essere utilizzato per il suo sugo, con il quale condire i primi o anche alcuni secondi piatti.

Il sugo di pomodoro viene utilizzato in centinaia e centinaia, se non migliaia, di ricette della cucina italiana, più o meno complesse. Il pomodoro è, ad esempio, un ingrediente fondamentale, nei ragù: il sugo di pomodoro e carne deve essere cotto per molto tempo, ed essere mescolato e controllato continuamente, per non bruciarsi o attaccarsi alla padella. Sebbene il ragù sia un sugo gustosissimo e amatissimo, ci sono tanti altri sughi a base di pomodoro, che possono essere usati per condire la pasta, altrettanto buoni, ma che richiedono molto meno tempo, e sono più semplici da preparare. Uno di questi è il gustosissimo sugo al triplo pomodoro di Fabio Amato, un famoso chef italiano. Lo chef impiega, in effetti, solo quindici minuti per preparare questo gustosissimo sugo: scopriamo come realizzarlo.

Spaghetti al triplo pomodoro: come preparare la ricetta di Fabio Amato

Iniziamo dagli ingredienti: vi serviranno dell’olio extravergine d’oliva, 400 grammi di pomodorini freschi, 400 grammi di spaghetti, una bottiglia di passata di pomodoro, 50 grammi di pomodori secchi sott’olio, uno spicchio d’aglio, del sale, del pepe, del basilico fresco e, se volete, anche del parmigiano grattugiato. In una padella, mettete un filo d’olio e fate soffriggere uno spicchio d’aglio e del peperoncino. Nel frattempo, tagliate i pomodori e aggiungeteli in padella. Aggiungete un goccio d’acqua, e portate in avanti la cottura. Aggiungete anche un po’ di pomodorini secchi, e continuate con la cottura a fiamma dolce, coprendo con il coperchio. Regolate, inoltre, di sale e pepe.

Spaghetti pomodoro Fabio Amato
Le fasi della preparazione della ricetta. (Fonte: Instagram – @lacucinadifabiuccio).

Dopo circa cinque minuti, aggiungete della passata di pomodoro. Mescolate il tutto, e fate cuocere fin quando non si sarà tutto amalgamato. Nel frattempo, fate cuocere gli spaghetti in acqua bollente salata. Quando gli spaghetti saranno al dente, terminate la cottura degli spaghetti nella padella con il sugo, cuocendo a fiamma vivace per un minuto. Aggiungete anche un po’ di acqua della pasta, per far amalgamare il tutto. Mescolate il tutto e fate amalgamare, poi spegnete il fuoco e aggiungete l’olio e le foglie di basilico. Aggiungete il parmigiano, secondo il vostro gradimento, e impiattate: buon appetito!

 

Visualizza questo post su Instagram

 

Un post condiviso da Fabio Amato (@lacucinadifabiuccio)

Lascia un commento