Stasera in tv, capolavoro assoluto del rivoluzionario regista premio Oscar: è tra i 50 migliori film della storia del cinema

Stasera in tv un thriller senza tempo firmato Alfred Hitchcock. L’opera di uno dei più grandi maestri del cinema torna sul piccolo schermo, pronta a incantare ancora una volta gli spettatori. Un film avvincente, ricco di suspense, che ha ridefinito il concetto di tensione cinematografica. Il maestro del suspense ha saputo costruire un racconto che non perde mai il suo fascino, restando attuale anche a distanza di decenni dalla sua uscita.

Stasera in tv va in onda “La finestra sul cortile” (Rear Window), girato nel 1954 e una delle pellicole più celebri di Alfred Hitchcock, universalmente riconosciuto come il maestro del brivido. Il film racconta la storia di L.B. “Jeff” Jeffries, un fotoreporter costretto all’immobilità a causa di una frattura alla gamba. Annoiato, inizia a osservare i suoi vicini di casa attraverso la finestra del suo appartamento, finché un dettaglio sospetto attira la sua attenzione. Il comportamento ambiguo di Lars Thorwald, un uomo apparentemente comune, porta Jeff a sospettare un terribile crimine. Aiutato dalla sua affascinante fidanzata Lisa Fremont e dall’infermiera Stella, si impegna in un’indagine improvvisata che lo porterà sempre più vicino al pericolo.

La regia di Hitchcock trasforma un unico ambiente in un universo pulsante di vita, sfruttando inquadrature studiate al millimetro per aumentare la tensione. Il film è un capolavoro visivo, realizzato su un enorme set costruito nei Paramount Studios, dove interni ed esterni si fondono in un’unica scenografia, regalando al pubblico un’esperienza immersiva senza precedenti. Il film è noto anche per la magistrale fotografia curata da Robert Burks, che grazie alla sua straordinaria gestione delle luci e delle ombre ha reso ancora più avvincente la visione. Inoltre, la colonna sonora di Franz Waxman contribuisce a creare quell’atmosfera carica di tensione che avvolge ogni scena. L’uso innovativo del punto di vista soggettivo rende lo spettatore un testimone diretto degli eventi, facendolo sentire quasi parte della vicenda.

Stasera in tv: dove e a che ora vedere “La finestra sul cortile”

Interpretato magistralmente da James Stewart e Grace Kelly, questo thriller ha lasciato un segno indelebile nella storia del cinema. Non a caso, è stato inserito tra i 50 migliori film di sempre (precisamente al 48esimo posto) consolidando il suo status di classico assoluto. Il film è stato anche candidato a quattro Premi Oscar, tra cui Migliore Regia e Migliore Sceneggiatura. Purtroppo nessuna statuetta per la pellicola. Il suo regista, invece ne ha vinto uno alla alla memoria Irving G. Thalberg nel 1968.

Stasera in tv
Grace Kelly ne La finestra sul cortile

Se ancora non hai avuto il piacere di vederlo, stasera è l’occasione perfetta: il film andrà in onda su Rai Movie (canale 24) alle 21:10. Un appuntamento imperdibile per chi ama il grande cinema e la suspense d’autore. Come anticipato, “La finestra sul cortile” si è guadagnato un posto d’onore nella classifica dei 100 migliori film americani secondo l’American Film Institute. Inoltre, la relazione tra i protagonisti, interpretati da Stewart e Kelly, è stata fonte di ispirazione per molte altre pellicole successive. Anche solo per questi motivi dovreste assolutamente vederlo: è davvero una pellicola rivoluzionaria.

Lascia un commento