Stasera in tv un film da ben 6 statuette agli Oscar, che ha fatto la storia del cinema superando in premi il suo predecessore: ecco il titolo, la trama e dove vederlo.
Stasera in tv va in onda un’opera cinematografica che ha segnato un’epoca. Il Padrino – Parte II è considerato uno dei più grandi capolavori di sempre e il primo sequel a vincere l’Oscar come miglior film. Diretto da Francis Ford Coppola, il film ha ricevuto ben sei premi Oscar, superando il suo predecessore in termini di riconoscimenti. Un’impresa unica per un seguito, che ha consolidato il mito della saga di Mario Puzo. La pellicola fu rilasciata nel 1974 e, sin dalla sua uscita, conquistò pubblico e critica.
A differenza del primo capitolo, che si concentrava sull’ascesa al potere di Vito Corleone, questa seconda parte approfondisce ulteriormente il contesto storico e familiare della mafia italo-americana. La regia di Coppola, unita alla sceneggiatura scritta con Mario Puzo, ha reso questo film un’opera immortale che ancora oggi affascina milioni di spettatori. La storia segue due linee narrative parallele: da una parte, il giovane Vito Corleone, interpretato da Robert De Niro, che emigra dalla Sicilia a New York e diventa il potente boss mafioso; dall’altra, la storia di Michael Corleone, interpretato da Al Pacino, che affronta tradimenti e conflitti mentre cerca di consolidare il potere della famiglia.
Stasera in tv, De Niro e Al Pacino guidano un cast eccezionale per un successo senza tempo: curiosità imperdibili e canale dove trasmettono il film
Accanto ai due protagonisti, un cast eccezionale: Robert Duvall, Diane Keaton, John Cazale e Talia Shire. De Niro vinse l’Oscar come miglior attore non protagonista, mentre il film ottenne anche statuette per miglior film, regia, sceneggiatura non originale, scenografia e colonna sonora. La performance di Al Pacino in questo film viene considerata una delle migliori della sua carriera. L’attore ha interpretato un Michael Corleone più freddo e calcolatore rispetto al primo film, mostrando il graduale distacco emotivo e la sua trasformazione in un leader spietato. Questo ruolo gli valse una nomination agli Oscar, anche se non vinse il premio.
Il successo di Il Padrino – Parte II non si fermò alla notte degli Oscar. Con il tempo, il film è stato rivalutato dalla critica e dal pubblico, diventando un punto di riferimento per il cinema gangster e non solo. Curiosamente, per motivi economici, Marlon Brando rifiutò di riprendere il ruolo di Vito Corleone, costringendo la produzione a riscrivere alcune scene. Altra curiosità riguarda la sceneggiatura: la struttura del film, divisa tra il passato di Vito e il presente di Michael, fu una scelta audace che rischiava di confondere il pubblico. Tuttavia, grazie alla magistrale regia di Coppola, la narrazione risultò chiara e coinvolgente, creando un parallelo tra le due generazioni dei Corleone. Se non vuoi perderti questo capolavoro, l’appuntamento è stasera su Iris, Canale 22, alle 21:15.