Stasera in tv, capolavoro premio Oscar ambientato a Roma: ha cambiato per sempre la storia del cinema italiano

Stasera in tv c’è uno dei capolavori indiscussi della settima arte diretto da Federico Fellini e interpretato da Marcello Mastroianni. È una delle opere più iconiche della cinematografia mondiale e rappresenta perfettamente lo spirito della Roma degli anni ’60: ecco il titolo, la trama e dove vedere questo film pazzesco.

Lanciato nel 1960, il film stasera in tv è La Dolce Vita. Si tratta di una pellicola che ha segnato un punto di svolta per il cinema italiano. Ha conquistato il cuore degli spettatori di tutto il mondo con la sua rappresentazione decadente e affascinante della società romana del periodo. La storia segue le vicende di Marcello Rubini, interpretato magistralmente da Marcello Mastroianni, un giornalista mondano che si aggira per le strade della capitale alla ricerca di storie sensazionali e facili scoop. Il protagonista una vita fatta di feste, eccessi e incontri con personaggi eccentrici.

Marcello, intrappolato tra la superficialità delle sue frequentazioni e il desiderio di dare un senso più profondo alla sua esistenza, si muove in una città che rappresenta bellezza, arte, ma anche decadenza e disillusione. Una delle scene più celebri del film, e probabilmente della storia del cinema, è quella che vede Anita Ekberg, nel ruolo della diva Sylvia, immergersi nella Fontana di Trevi. Questa immagine è diventata un’icona immortale della cultura pop. Il momento è il più simbolico del film.

Stasera in tv
Marcello Mastroianni ne La Dolce Vita

Stasera in tv La Dolce Vita di Federico Fellini con Marcello Mastroianni: tutti i riconoscimenti e dove vederlo

Il film vanta un cast di altissimo livello. Al fianco di Marcello Mastroianni, icona del cinema italiano ed europeo, troviamo Anita Ekberg, nel ruolo della star hollywoodiana Sylvia. Proprio lei con la sua presenza magnetica domina ogni scena in cui appare. Il cast include anche la talentuosa Anouk Aimée nel ruolo di Maddalena, la sofisticata amica di Marcello, e Yvonne Furneaux, che interpreta Emma, la compagna del protagonista, simbolo di una relazione stanca e soffocante. Oltre ai protagonisti, la pellicola presenta una serie di personaggi secondari. E tutti vengono ritratti con un’ironia sottile e tagliente da Fellini, che riesce a catturare l’essenza di un’intera generazione.

La Dolce Vita andrà in onda stasera su Iris, canale 34, alle 21:17. L’opera ha raccolto una vera pioggia di premi, a partire dalla Palma d’Oro al Festival di Cannes nel 1960. Tale riconoscimento consacrò Fellini come uno dei più grandi registi del suo tempo. Nel 1962, il film vinse anche l’Oscar per i migliori costumi per Piero Gherardi, grazie alla straordinaria cura estetica che caratterizza ogni scena. Nel 1960 ha vinto il David di Donatello come miglior regia e nel 1961 tre Nastri d’Argento (miglior attore protagonista a Marcello Mastroianni, migliore scenografia a Piero Gherardi e miglior soggetto originale a Tullio Pinelli, Ennio Flaiano, Federico Fellini e Pier Paolo Pasolini).

Lascia un commento