Stasera in tv, non solo GF! Trasmesso un capolavoro anni ’80: è nella lista dei 500 migliori film della storia

Se le fiction come Libera su Rai 1, i reality come il Grande Fratello su Canale 5 o i talk show come Belve su Rai 2 non fanno per voi, stasera in tv c’è un’opzione imperdibile. Torna sul piccolo schermo uno dei film più iconici del cinema anni ’80. Titolo, trama e dove vederlo.

Per chi stasera in tv cerca il grande cinema, c’è Ritorno al futuro. Diretto da Robert Zemeckis e prodotto da Steven Spielberg nel 1985, il film è un mix perfetto di avventura, fantascienza e commedia. La trama segue Marty McFly, un adolescente intraprendente interpretato da Michael J. Fox, che accidentalmente viaggia nel tempo grazie a una DeLorean modificata dal geniale ma eccentrico scienziato Doc Brown, magistralmente interpretato da Christopher Lloyd. Ritrovatosi nel 1955, il giovane deve superare mille ostacoli per tornare al presente, ma soprattutto deve fare in modo che i suoi genitori adolescenti si incontrino e si innamorino, salvando così il suo futuro e quello della sua famiglia.

Il film è un gioiello di narrazione che intreccia in modo magistrale i temi della famiglia, dell’identità e del destino. È ricco di scene memorabili, come il ballo della scuola dove Marty suona una versione rock’n’roll di Johnny B. Goode, e battute entrate nella cultura pop, tra cui il leggendario “Great Scott!” di Doc Brown. Non mancano momenti di suspense, gag comiche e riflessioni sul rapporto tra passato, presente e futuro. La regia di Zemeckis è innovativa e dinamica, arricchita da effetti speciali all’avanguardia per l’epoca, che rendono il viaggio nel tempo assolutamente credibile e coinvolgente.

Stasera in tv
Un frame di Ritorno al Futuro di Robert Zemeckis stasera in tv

Stasera in tv c’è Ritorno al futuro di Robert Zemeckis: un cast stellare e un’eredità intramontabile

Il successo di Ritorno al futuro è legato non solo alla sua sceneggiatura brillante, ma anche a un cast straordinario. Michael J. Fox, che all’epoca era già una star della serie TV Casa Keaton, ha definito la sua carriera con il ruolo di Marty McFly, portando sullo schermo un personaggio simpatico, determinato e pieno di energia. Christopher Lloyd, con la sua energia esplosiva e la mimica unica, dà vita a un Doc Brown irresistibile, un mix di genio e follia che conquista il pubblico. Anche Lea Thompson e Crispin Glover brillano nei ruoli dei giovani genitori di Marty, mentre Thomas F. Wilson offre una performance memorabile nei panni del bullo Biff Tannen.

Un elemento che ha contribuito al successo del film è senza dubbio la colonna sonora, impreziosita da brani come The Power of Love e Back in Time di Huey Lewis and the News, diventati veri e propri inni degli anni ’80. Oltre al suo successo al botteghino, il film ha ricevuto numerosi riconoscimenti, tra cui un Oscar per il miglior montaggio sonoro, e ha dato vita a due seguiti altrettanto iconici, che insieme hanno formato una delle trilogie più amate della storia del cinema.

L’eredità di Ritorno al futuro è evidente anche nei tanti omaggi e riferimenti che ancora oggi si trovano nel mondo del cinema, della tv e della cultura pop. Nel 2008, la prestigiosa rivista britannica Empire l’ha inserito nella lista dei 500 migliori film della storia, un riconoscimento che sottolinea il suo impatto duraturo. Stasera avrete l’opportunità di rivedere questo capolavoro: andrà in onda su Twenty-Seven, Canale 27, alle 21:15. Preparatevi a un viaggio indimenticabile nel tempo!

Lascia un commento