Stasera in tv risate a non finire con Antonio Albanese: capolavoro comico del cinema italiano

Stasera in tv verrà trasmesso uno dei capolavori più divertenti e irriverenti degli ultimi anni del cinema italiano. Si tratta di una pellicola con protagonista Antonio Albanese che fa ridere di gusto e riflettere con sagacia. Ecco il titolo, la trama e dove vederlo.

Stasera in tv viene trasmesso “Cetto c’è, senzadubbiamente”. Si tratta del terzo capitolo della fortunata trilogia dedicata al personaggio di Cetto La Qualunque, interpretato magistralmente da Antonio Albanese. In questo film l’imprenditore corrotto e politico senza scrupoli, torna sulla scena con una nuova, folle avventura. Dopo essere fuggito all’estero per evitare la giustizia, si gode la sua vita tranquilla in Germania. Ma il richiamo dell’Italia è troppo forte per uno come lui. Ben presto una notizia sconvolgente lo costringe a tornare in patria. Scopre infatti di avere sangue blu. Potrebbe essere l’erede di una dinastia reale.

Da qui inizia un’escalation di situazioni assurde e grottesche. Cetto si convince di essere destinato a diventare re e, con la consueta sfrontatezza, comincia a immaginare di ripristinare la monarchia in Italia. Con il suo stile unico e inconfondibile, fatto di frasi sconnesse, opportunismo sfrenato e totale mancanza di etica, si lancia in una campagna elettorale che mescola populismo, autoritarismo e umorismo demenziale. Il tutto condito da gag surreali e battute al vetriolo che fanno ridere ma anche riflettere su temi attualissimi, come il potere, la politica e la corruzione.

Stasera in tv
Antonio Albanese in Cetto c’è, senzadubbiamente

Stasera in tv Cetto c’è, senzadubbiamente: un cast spettacolare per un film che fa troppo ridere

Antonio Albanese è, ancora una volta, l’anima del film, riuscendo a dar vita a un personaggio tanto spassoso quanto inquietante. Con la sua mimica facciale irresistibile e i suoi tempi comici perfetti, porta sullo schermo un Cetto più in forma che mai, capace di strappare risate in ogni scena. Ma il film non si regge solo sul suo talento: al fianco dell’attore protagonista troviamo un cast affiatato che contribuisce a rendere ogni momento esilarante. Tra i volti noti, Lorenza Indovina, che interpreta la paziente e un po’ disillusa ex moglie di Cetto Carmen, Nicola Rignanese che nei panni del fido Pino, è un perfetto contraltare comico, contribuendo a creare situazioni ancora più assurde. E infine Caterina Shulha, nuova compagna del protagonista sempre giovane e affascinante, ma che sul finale sorprende con un gesto inaspettato.

La pellicola, diretta da Giulio Manfredonia, è un esempio perfetto di come la comicità possa essere utilizzata per raccontare, in modo leggero ma pungente, le assurdità del nostro tempo. Le avventure di Cetto, con il suo modo di parlare inventando termini surreali e i suoi discorsi senza logica, sono una caricatura esilarante della politica contemporanea, a volte fatta di slogan vuoti e promesse impossibili. Il pubblico viene coinvolto in una risata liberatoria, ma non può fare a meno di riconoscere, dietro la farsa, una critica intelligente alla società in cui viviamo. “Cetto c’è, senzadubbiamente” è un film che non solo fa ridere di gusto, ma riesce a toccare corde delicate, affrontando con ironia temi come la democrazia, il potere e l’eterna sete di successo dell’essere umano. Dove vederlo? Stasera su Cine34, Canale 34 alle 21:00.

Lascia un commento