Stasera in tv una commedia francese anni ’80, ‘piccolo’ grande cult del suo genere: inno tenero e romantico all’amore adolescenziale

Il grande classico francese Il tempo delle mele torna stasera in tv. Una storia romantica e leggera che ha segnato intere generazioni.

Stasera in tv, preparatevi a rivivere emozioni uniche con Il tempo delle mele, il film cult degli anni ’80 che racconta le gioie e i turbamenti del primo amore. Diretto da Claude Pinoteau e interpretato da una giovanissima Sophie Marceau, il prodotto audiovisivo è una celebrazione della spensieratezza dell’adolescenza e delle sue prime, intense emozioni. La trama ruota intorno alla quattordicenne Vic, che si trova a navigare le acque tumultuose dei sentimenti. Attraverso i suoi occhi, il pubblico vive le esperienze tipiche di quell’età: le prime cotte, i conflitti con i genitori, le amicizie e la voglia di sentirsi grandi. L’incontro con Mathieu (Alexandre Sterling), il suo primo amore, cambierà il mondo della ragazzina, portando nuove emozioni e anche qualche difficoltà.

Ad accompagnarla in questo percorso c’è la sua bisnonna, l’adorabile Poupette (Denise Grey). Con la sua saggezza e la sua ironia, Poupette diventa una figura di riferimento per Vic, capace di offrire consigli preziosi su come affrontare l’amore e la vita. Le interazioni tra la giovane e la sua famiglia aggiungono profondità alla storia, mostrando come genitori e figli affrontino insieme le sfide della crescita. Uno degli aspetti più memorabili del film è sicuramente la sua colonna sonora. Il brano Reality di Richard Sanderson, scritto appositamente per la pellicola, è diventato un simbolo degli anni ’80 e accompagna perfettamente le scene più emozionanti del film. Ancora oggi, è considerato uno dei motivi musicali più romantici del cinema.

Stasera in tv il film con la colonna sonora più romantica di sempre: dove vederlo e a che ora

Il tempo delle mele sarà trasmesso su Tv8, Canale 8, alle 21:30. È un’occasione perfetta per trascorrere una serata piacevole davanti alla TV, rivivendo i ricordi di un’epoca passata o scoprendo per la prima volta una storia che continua a emozionare spettatori di ogni età. Questa pellicola non è solo una semplice commedia: è un vero e proprio inno all’adolescenza. La capacità del regista Claude Pinoteau di catturare i sentimenti e i piccoli momenti che segnano questa fase della vita ha reso l’opera unica nel suo genere e ancora oggi apprezzata in tutto il mondo.

Stasera in tv
Sophie Marceau, stasera in tv ne Il tempo delle mele

Lo sapevate che Il tempo delle mele fu un trampolino di lancio per Sophie Marceau? L’attrice, allora appena quattordicenne, conquistò il pubblico internazionale grazie alla sua interpretazione naturale e sincera. Inoltre, il titolo originale del film, La Boum (che significa “la festa”), si riferisce alle famose feste casalinghe dei giovani francesi degli anni ’80, un tema centrale nel film. Anche il successo commerciale del film è sorprendente: fu un fenomeno non solo in Francia ma in molti Paesi, Italia inclusa. Il pubblico si innamorò della semplicità e dell’autenticità con cui la pellicola racconta le emozioni del primo amore. Non perdete l’occasione di rivedere questo piccolo capolavoro. È un’opera che sa far sorridere, emozionare e riportare alla mente il dolce ricordo delle prime esperienze amorose.

Lascia un commento