Striscia, Antonio Ricci spara la ‘bomba’: “Il vero servizio pubblico siamo noi della Mediaset, non Rai 1: ecco perché”

Lunedì 23 settembre segna il ritorno in grande stile di Striscia la Notizia, lo storico programma satirico ideato da Antonio Ricci su Canale 5 che non teme i rivali Amadeus su Discovery e Stefano De Martino su Rai 1. Così, in conferenza stampa, il creatore ha lanciato una clamorosa frecciata al servizio pubblico: ecco le sue parole.

Striscia la Notizia è capace di rinnovarsi e rimanere attuale nel panorama televisivo italiano, dopo oltre tre decenni di successi. Al timone di questa nuova edizione, almeno nella fase di partenza prevista da lunedì 23 settembre, ci saranno due volti molto amati dal pubblico: Nino Frassica e Michelle Hunziker, pronti a condurre con la loro inconfondibile ironia e professionalità. Il ritorno del programma porta con sé alcune interessanti novità. Oltre alla coppia di conduttori principali, lo show si arricchisce di due nuovi velini: Beatrice Coari e Gianluca Briganti (che abbiamo già visto all’opera con Anthony Hopkins), pronti a sostituire le classiche figure femminili, proponendo una versione rivisitata e moderna del format. Questa scelta riflette il desiderio del programma di evolversi pur mantenendo i suoi tratti distintivi, come la satira pungente e l’intrattenimento leggero ma mai banale.

Ma non è tutto. Un’altra novità riguarda l’ingresso di Fabio Caressa, storico volto del giornalismo sportivo, e sua figlia Eleonora, che condurranno una rubrica chiamata Gli Oscar dei Caressas. Si tratta di un nuovo segmento che promette di regalare momenti di satira, con la stessa verve e ironia che hanno reso celebre il conduttore sportivo. Un’altra importante aggiunta al programma sarà Il Grande Flagello, una sezione completamente dedicata a contenuti satirici esclusivi. E ancora ci saranno collaborazioni di rilievo. Tra queste spiccano Fabrizio Gatti, editore di Today, e il celebre portale Dagospia, che contribuiranno ad arricchire il format con nuovi spunti e contenuti originali.

Striscia
Antonio Ricci

Striscia la Notizia, Antonio Ricci e la conferenza stampa: critiche taglienti alla Rai

Alla vigilia della ripartenza, Antonio Ricci non ha mancato di far parlare di sé durante una lunga e attesa conferenza stampa. Sembrerebbe non aver rinunciato a critiche verso il panorama televisivo italiano, con dichiarazioni che potrebbero subito aver acceso i riflettori su Rai 1. Secondo lui, il vero “competitor” del programma non sarebbero tanto i quiz show che popolano la fascia oraria serale, bensì programmi più incentrati sui contenuti, come quello di Lilli Gruber.

Striscia, nelle parole del suo creatore, “fa contenuti”, un’affermazione che sottolineerebbe la natura di servizio pubblico del programma. Ricci sembrerebbe poi aver lanciato una critica pungente a Rai 1, accusandola di andare contro questa missione: “non certo come Rai 1 che fa il contrario”, riferendosi alla crescente presenza di quiz show, che a suo dire potrebbero rischiare di incentivare la ludopatia, una delle problematiche più preoccupanti in Italia oggi. Infine, in un ulteriore affondo, Ricci ha scherzato sui due conduttori simbolo delle reti Discovery e Rai, Amadeus e Stefano De Martino, definendoli i veri protagonisti di una “sfida tra litiganti”. Concludendo con una battuta, ha detto che sarà il pubblico a decidere attraverso gli ascolti chi avrà la meglio.

Lascia un commento