Toscana, turista mostra lo scontrino del pranzo per due: “Ad Arezzo è il miglior ristorante. Piatti invitanti e prezzi onesti”

La Toscana, con le sue colline ondulate, i borghi medievali e le città d’arte, non è solo un paradiso per gli amanti della storia e della natura, ma anche per i buongustai. Ma quanto si spende per un pranzo in due ad Arezzo? Ecco i costi per un menù di carne completo, secondo l’esperienza di una turista.

La Toscana è famosa per la sua cucina autentica e genuina, in grado di conquistare anche i palati più esigenti. Oltre ai grandi vini, come il Chianti e il Brunello di Montalcino, la regione vanta una tradizione contadina ricca di sapori decisi e ingredienti di alta qualità. Ma c’è di più: offre anche numerosi ristoranti dove si può mangiare bene senza spendere una fortuna. Di recente, una turista – di cui non sarà fatto il nome per privacy – ha condiviso la sua esperienza culinaria in un’osteria di Arezzo all’interno di un gruppo Facebook dedicato ai locali dove si mangia bene e si spende poco. La sua recensione è diventata virale, scatenando una serie di commenti entusiasti.

Nel post, la turista ha descritto dettagliatamente il suo pranzo, affermando che le porzioni erano “normali”, ma la qualità del cibo era eccellente. Ha elogiato la maestria nella preparazione dei piatti e il fatto che l’ambiente non fosse turistico, con un servizio amichevole che ha reso l’esperienza memorabile. “Per me è stato il top”, ha aggiunto. Ma cosa hanno mangiato esattamente lei e il suo commensale? Secondo quanto riportato nel post, hanno ordinato – a testa – un menu completo a base di terra.

Toscana, pranzano ad Arezzo e pubblicano lo scontrino: ecco quanto hanno speso in due per mangiare primo, secondo e dolce

Il pasto è stato accompagnato da una bottiglia d’acqua e mezzo litro di vino rosso della casa, un classico delle trattorie toscane che aggiunge un tocco di convivialità alla tavola. Come primi, hanno gustato due porzioni di tagliatelle fatte in casa, condite con un ricco ragù di cinghiale, uno dei piatti simbolo della cucina toscana, apprezzato per il suo sapore robusto e la carne tenera e succosa. Per quanto riguarda i secondi, la turista e il commensale hanno optato per un ossobuco in umido, una scelta che dimostra la dedizione del ristorante alle ricette tradizionali, e un carpaccio di vitello con grana e funghi porcini. Quest’ultimo piatto, leggero ma saporito, rappresenta un connubio perfetto tra la delicatezza del vitello crudo e il sapore terroso dei porcini freschi.

Toscana
Scontrino e recensione di un locale ad Arezzo. Fonte: Facebook

Per concludere il pasto, non poteva mancare un dolce. I due hanno scelto un classico tiramisù, famoso in tutta Italia, e una pera al vino, dessert tipico della tradizione toscana, dove la frutta viene cotta lentamente nel vino rosso, acquisendo un gusto ricco e aromatico. Infine, per chiudere in bellezza, due caffè. Il costo totale del pasto? Solo 70 euro, 35 euro a testa, una cifra che, considerato il menu completo e la qualità del cibo, ha lasciato tutti sorpresi. Nel post, la turista ha allegato una foto dello scontrino e delle portate, mostrando l’eccellente rapporto qualità-prezzo.

La sua recensione ha subito attirato numerosi commenti entusiasti. “Ad Arezzo è il migliore”, ha scritto un utente, mentre un altro ha sottolineato: “Piatti invitanti e prezzi onesti. APPROVED!”. Questa esperienza conferma ancora una volta che la Toscana è una regione in cui è possibile vivere esperienze culinarie autentiche, gustose e accessibili. Che si tratti di una trattoria nascosta o di un ristorante rinomato, la cucina locale sa sempre come sorprendere e soddisfare.

Lascia un commento