Una delle esperienze più affascinanti per chi ama viaggiare è scoprire le differenze culinarie che caratterizzano le varie culture ed è ciò che ha fatto una donna che ha portato i suoi follower in un tour virtuale all’interno di un supermercato nelle Filippine, svelando alcuni alimenti particolari che ha trovato.
Una donna di nome Sara – @sara_limentani sui social – ha documentato la sua esperienza in un supermercato nelle Filippine. Ha portato uno sguardo curioso e stupito verso alcuni prodotti che, per noi occidentali, possono sembrare alquanto insoliti. Tra gli alimenti che hanno colpito di più, ha mostrato un barattolo contenente i frutti della palma da zucchero, chiamati spesso kaong nelle Filippine, immersi in uno sciroppo extra pesante. Questo tipo di dolce è un ingrediente comune per preparare dessert locali, come l’halo-halo, un fine pasto rinfrescante che unisce vari ingredienti come frutta, gelati e gelatine.
Un altro prodotto che ha sorpreso Sara è stato un tipo di formaggio. Quest’ultimo, a differenza di quello a cui siamo abituati, non viene conservato in frigorifero. Tale formaggio è destinato principalmente a essere utilizzato fuso, ma la sua conservazione a temperatura ambiente potrebbe risultare strana per chi proviene da paesi in cui il formaggio richiede refrigerazione costante. Tuttavia, nelle Filippine, molte varianti di tale cibo si conservano tranquillamente sugli scaffali, anche grazie a ingredienti che ne aumentano la durata. E non finisce qui.
Va al supermercato nelle Filippine e mostra qualcosa di insolito: “Mai vista una confezione di riso così grande!”
Continuando il suo tour, Sara ha notato una confezione di riso da ben 25 kg. Per chi conosce le abitudini alimentari filippine, questo non è affatto sorprendente: il riso è uno degli alimenti base della dieta filippina e viene consumato quotidianamente, spesso accompagnato da pesce, carne – infatti anche il bancone in questione che viene mostrato nel video è particolarmente ricco – o verdure. La dimensione della confezione riflette il grande consumo di questo prodotto nelle famiglie locali.
@sara_limentani Aspetto i commenti per capire cosa fossero😜🇵🇭 #filippine #community #filippinetok #philippines #supermercato #cibotipico
Un’altra peculiarità che Sara ha evidenziato sono stati i frutti di bosco zuccherati in sciroppo pesante. Questi frutti, a differenza di quelli che siamo abituati a vedere nei supermercati europei, sono conservati in modo molto diverso, spesso con una consistenza e un sapore più dolce rispetto alle nostre confetture o marmellate. Anche qui, si tratta di una differenza culturale legata al modo in cui il cibo viene conservato e utilizzato nei dessert locali. Infine, un altro prodotto che ha attirato l’attenzione della viaggiatrice sono stati una sorta di noodles congelati con peperoncini. Sebbene essi siano comuni in molte cucine asiatiche, questa combinazione particolare ha intrigato la content creator.
Nonostante le prime impressioni, Sara ha rivelato ai suoi follower che ha mangiato bene durante il suo soggiorno nelle Filippine. La cucina filippina è una fusione di sapori asiatici e occidentali, con influenze spagnole, cinesi e americane, e offre una varietà di piatti gustosi e interessanti. Insomma, sembrerebbe aver incoraggiato i suoi follower a non lasciarsi scoraggiare da alcuni alimenti che possono sembrare strani a prima vista.