Viaggio tra Capodanno e l’Epifania: ecco la meta sorprendente scelta da Bianca Guaccero. Non solo Praga! In questo luogo c’è un’atmosfera unica.
Tra Capodanno e l’Epifania, Praga è spesso la meta prediletta dagli italiani. I suoi mercatini natalizi, la magia del Ponte Carlo sotto la neve e i concerti nelle cattedrali gotiche attraggono migliaia di visitatori. Tuttavia, questa tradizione può risultare prevedibile per chi cerca qualcosa di diverso. E qui entra in gioco l’ispirazione fornita da Bianca Guaccero. La showgirl pugliese, reduce dal successo a Ballando con le Stelle e pronta per tornare in tv con Dalla Strada al Palco al fianco di Nek, ha sorpreso i suoi fan mostrando su Instagram il suo soggiorno a… Notting Hill. Con i suoi colori e l’atmosfera rilassata, questo quartiere di Londra è una scelta innovativa e ricercata per il periodo delle festività.
Notting Hill è famoso per il suo stile unico, le case dai colori pastello e le strade affollate di mercatini vintage. Durante il periodo delle festività, il quartiere si veste di luci natalizie che creano un’atmosfera da fiaba. In effetti questo posto sembra uscito da un film. Non è un caso che vi abbiano girato l’iconica pellicola con Julia Roberts e Hugh Grant nel 1999, rendendolo celebre in tutto il mondo. Ma cosa fare a Notting Hill tra Capodanno e l’Epifania? Qualche dritta sembra fornirla proprio Bianca Guaccero.
Viaggio tra Capodanno e l’Epifania: Notting Hill a Londra è il quartiere perfetto da visitare in questo periodo, ecco perché
Il cuore pulsante del quartiere è Portobello Road, dove è possibile esplorare bancarelle di oggetti vintage e gustare prelibatezze nei caffè tipici. Per gli amanti del cinema, una passeggiata lungo le strade principali riporta ai luoghi simbolo del film “Notting Hill”. Inoltre, molte boutique offrono sconti post-natalizi, rendendo questo periodo ideale anche per lo shopping. Per chi ama i parchi, Kensington Gardens, situato a pochi passi, è un’oasi di pace perfetta per lunghe passeggiate, anche in inverno. Non mancano le attrazioni culturali: dal famoso Museum of Brands, che racconta l’evoluzione del packaging e della pubblicità, alle gallerie d’arte che espongono opere di artisti locali.
Contrariamente a quanto si pensa, un viaggio a Londra non è necessariamente costoso. I voli da molte città italiane, grazie alle compagnie low-cost, partono da 80-120 euro andata e ritorno, soprattutto se prenotati con anticipo. Notting Hill offre una varietà di alloggi, dai boutique hotel da 150-200 euro a notte alle guesthouse più economiche da 70-80 euro. Per chi viaggia con un budget limitato, ci sono anche soluzioni Airbnb che permettono di risparmiare senza rinunciare al comfort. I pasti nei ristoranti locali sono accessibili, con menù che partono da circa 15 euro a persona.
In totale, un weekend lungo a Notting Hill, compreso il volo, può costare tra i 400 e i 600 euro. Un investimento ragionevole per una destinazione che unisce cultura, relax e un tocco di glamour. Insomma, volendo, puoi dimenticare le mete tradizionali e lasciarti conquistare dall’atmosfera intima e suggestiva di questo angolo unico di Londra. Una scelta che renderà il tuo viaggio davvero speciale.