Viaggio tra Capodanno e l’Epifania, non le solite città europee! La meta più affascinante l’ha scelta Selvaggia Lucarelli

Ecco una meta fuori dal comune per un viaggio tra Capodanno e l’Epifania. Selvaggia Lucarelli ha scelto una destinazione sorprendente e lontana dalle solite città europee. Un itinerario tra cultura, paesaggi mozzafiato e costi contenuti. Una scelta che rompe gli schemi e ispira avventure autentiche.

Chi dice che un viaggio tra Capodanno e l’Epifania debba essere sinonimo di Parigi, Londra o Vienna? Selvaggia Lucarelli, nota opinionista e reduce dal successo come giudice di Ballando con le Stelle, ha sfidato i soliti cliché scegliendo una meta unica: il Laos. Attraverso i suoi post su Instagram, dove si è mostrata insieme al compagno Lorenzo Biagiarelli, ha svelato il fascino autentico di questo Paese del Sudest asiatico, lontano dal turismo di massa e ricco di meraviglie da scoprire.

La Lucarelli non ha mai nascosto il suo amore per le destinazioni meno battute, e il Laos ne è la dimostrazione. Questo piccolo gioiello asiatico offre un mix perfetto tra tradizioni millenarie, paesaggi naturali incredibili e una calorosa accoglienza. Per chi cerca qualcosa di diverso dalle affollate città europee, il Laos si rivela una scelta sorprendente e indimenticabile. Oltre a essere una destinazione fuori dagli schemi, incarna l’essenza del viaggio autentico, dove ogni momento è un’immersione in una realtà lontana, affascinante e profondamente diversa dalla nostra. Selvaggia, con il suo stile unico, ha dimostrato come questa meta possa essere il luogo ideale per vivere esperienze uniche e rigeneranti.

Viaggio tra Capodanno e l'Epifania
Selvaggia Lucarelli e Lorenzo Biagiarelli in Laos. Fonte: Instagram

Viaggio tra Capodanno e l’Epifania, Selvaggia Lucarelli sceglie il Laos: una destinazione autentica e affascinante

Con il suo clima mite, gennaio è uno dei mesi migliori per visitare il Laos. Si piò passeggiare tra le vie di Luang Prabang, città Patrimonio dell’Umanità UNESCO, famosa per i suoi templi dorati e l’atmosfera rilassata. Questa città è un vero paradiso per chi ama la cultura, con cerimonie tradizionali come l’offerta ai monaci e mercati locali ricchi di artigianato. Ma il Laos non è solo cultura: le cascate di Kuang Si, con le loro acque turchesi, sono uno spettacolo naturale che lascia senza fiato. Inoltre, un viaggio lungo il Mekong permette di scoprire villaggi remoti e panorami incontaminati. E ci sono alcuni piatti tipici, come il laap, un’insalata speziata che racconta la storia culinaria del Paese e che va assolutamente assaggiata.


Se ami l’avventura, non puoi perderti il Bokeo Nature Reserve, un’area protetta dove è possibile ammirare specie rare e vivere esperienze uniche come il Gibbon Experience, dormendo in case sugli alberi e muovendosi tra le foreste con zipline. La capitale Vientiane, poi, è un luogo particolarmente impressionante visti i suoi magnifici edifici che risalgono al periodo coloniale francese.

In generale, viaggiare verso il Laos è più economico di quanto si pensi. Un volo a/r dall’Italia può costare tra i 700 e i 1.000 euro, a seconda del periodo, mentre il costo della vita è sorprendentemente basso: con circa 30 euro al giorno è possibile dormire in hotel confortevoli e gustare piatti tipici in ristoranti locali. La scelta di Selvaggia Lucarelli ispira perché dimostra come sia possibile trascorrere il periodo post-natalizio in una meta autentica, lontano dalle folle e a stretto contatto con la natura e la cultura locale. Chiunque voglia spezzare la routine delle classiche mete europee troverà in Laos un’esperienza davvero rigenerante.

Lascia un commento