“Vivo a Parigi in una casa di 12 metri quadri: è comodissima e la consiglio a tutti, ecco perché”

Un ragazzo italiano vive in Francia, a Parigi in una casa di 12 metri quadri. La sua esperienza, a dispetto di quello che si potrebbe pensare, non è negativa. Anzi, il giovane consiglia una dimora del genere a tutti, definendola comodissima, ecco perché.

A Parigi, vivere in spazi estremamente ridotti non è insolito, soprattutto per chi decide di abitare nel cuore della città. La capitale francese è rinomata per i suoi appartamenti minuscoli, che possono misurare anche tra i 7 e i 9 metri quadrati. È il caso di Fabrizio Moroni, giovane content creator italiano (@fabriziovmoroni), che ha deciso di condividere la sua esperienza di vita in un appartamento di soli 12 metri quadrati. Con un video diventato virale, che ha superato i 10.000 like, ha mostrato come sia riuscito a organizzare al meglio il suo spazio ridotto e perché lo consiglia a tutti.

Nel video, Fabrizio inizia mostrando l’ingresso del suo appartamento. Subito dietro la porta, si trova uno specchio a figura intera, elemento fondamentale non solo per verificare l’outfit prima di uscire, ma anche per ampliare visivamente lo spazio. Ai lati dello specchio, trova posto tutto ciò che serve per la routine quotidiana: un accappatoio, le asciugamani e una vestaglia da notte. Ogni centimetro è sfruttato al massimo. Proseguendo, il giovane inquadra il suo armadio a muro, che, nonostante le dimensioni ridotte, riesce a contenere tutto il necessario: vestiti, scarpe e persino l’aspirapolvere. Qui, l’arte di organizzare gli spazi diventa essenziale, e il ragazzo sottolinea come sia sufficiente con una corretta gestione degli oggetti.

Vive a Parigi in un appartamento di 12 mq: ecco come ha organizzato il suo spazio

Uno degli aspetti più sorprendenti della casa è quello che Fabrizio definisce “la cucina-bagno”. Il termine potrebbe sembrare strano, ma si riferisce alla presenza di un lavabo unico dove il giovane si lava i denti e fa skin care, ma allo stesso tempo, lava anche i piatti. Per quanto il concetto possa sembrare bizzarro, il giovane dimostra come l’ingegnosità parigina abbia reso questa soluzione pratica per chi vive in piccoli spazi. Infatti, il bagno vero e proprio è condiviso con altri residenti dell’edificio e si trova al di fuori dell’appartamento, nel corridoio comune. Sotto al lavabo, il creator ha sistemato un piccolo frigorifero da appoggio, sufficiente per conservare il cibo necessario.

@fabriziovmoroni

piccola ma accogliente 🫀🏠 #parigi

♬ original sound – Fabri Moroni

Il cuore della casa è una scrivania che funge da tavolo da pranzo, postazione di lavoro e piano d’appoggio per la cucina. Qui, Fabrizio cucina su due fornelli a induzione e consuma i pasti. Tutto è a portata di mano e ottimizzato per sfruttare al meglio lo spazio limitato. Il pezzo forte dell’arredamento è un divano letto. Da chiuso, è compatto e poco ingombrante, ma una volta aperto occupa gran parte della stanza. Fabrizio, tuttavia, non lo considera un inconveniente, anzi. Dal letto, può facilmente allungarsi e raggiungere un mobile diviso in cubi, dove tiene vestiti, padelle, cibo e articoli da bagno. Questa disposizione rende la vita più semplice e pratica.

Parigi
Fonte: @fabriziovmoroni

Nonostante le dimensioni contenute dell’appartamento, Fabrizio dichiara di essere felice e consiglia questo tipo di soluzione a chiunque. Secondo lui, vivere in uno spazio di 12 mq non significa rinunciare a nulla, ma piuttosto abbracciare uno stile di vita minimalista e funzionale. “12 mq io sono felice, conduco una vita fortunata e lo consiglio a tutti”, conclude nel suo video.

Lascia un commento