X Factor, finale del talent Sky a Napoli promossa ma non tutto fila liscio: “È mancato un elemento essenziale!”

Spettacolo emozionante nella finale di X Factor 2024 a Napoli in Piazza del Plebiscito e la conduzione di Giorgia. Tuttavia, pur con ospiti illustri come Robbie Williams, Gigi D’Alessio e Antonino Cannavacciuolo, l’assenza di qualcosa ha diviso il pubblico. Ecco cosa è successo e i commenti del web.

La finale di X Factor 2024, trasmessa ieri sera su Sky, ha conquistato il cuore del pubblico grazie a un evento spettacolare ospitato nell’iconica Piazza del Plebiscito a Napoli. La serata è stata impreziosita da ospiti d’eccezione, come Robbie Williams, il sempre apprezzato Gigi D’Alessio e chef Antonino Cannavacciuolo, intervenuto per promuovere la nuova edizione di Masterchef. A fare da filo conduttore, la straordinaria presenza di Giorgia, perfetta alla guida del programma, e un clima sereno e affiatato tra i giudici Manuel Agnelli, Jake La Furia, Paola Iezzi e Achille Lauro.

Le tre manche finali hanno messo in evidenza il talento dei quattro concorrenti arrivati all’ultimo round: Lorenzo Salvetti, i Patagarri, Les Votives e la vincitrice Mimì Caruso. Il verdetto finale ha visto Lorenzo chiudere al quarto posto, i Patagarri al terzo e i Les Votives sfiorare la vittoria, ma è stata Mimì – come previsto da ChatGPT – a trionfare, conquistando pubblico e giudici. Tuttavia, nonostante la qualità artistica indiscutibile, un aspetto essenziale del talent è apparso sottotono: la competizione.

X Factor: tutto bellissimo, ma la mancanza di competizione divide il pubblico

Non tutti hanno apprezzato il tono della serata. Diversi spettatori hanno notato un’atmosfera più simile a un grande concerto che a una sfida serrata, con la “competizione” messa da parte per lasciare spazio a un clima rilassato e festoso. Sui social, i commenti si sono divisi tra chi ha amato questa scelta e chi ha sentito la mancanza di un elemento fondamentale per un talent. Un utente ha scritto su X: “Quella di quest’anno è stata una finale bellissima con concorrenti validissimi, emozionati di esibirsi e senza competizione, aspettative superate”. Un altro gli ha fatto eco osservando: “Questa finale in piazza con tutti che si sentono al proprio concerto di Radio Italia, sto sentendo zero competizione ma sto amando tutto”.

X Factor
Fonte: Twitter/X

Dall’altro lato, non sono mancati i critici: “Boh, non vedo perché continuare a ripetere che c’è un bel clima in giuria ogni tre per due. Sta cosa del ‘volemose tutti bene’ poco convincente. È una competizione, uno solo vincerà”. La mancanza di tensione competitiva ha fatto emergere opinioni contrastanti, sottolineando come l’energia positiva possa piacere a molti ma lasciare perplessi chi cerca nel programma una sfida senza esclusione di colpi. In conclusione, la finale di X Factor 2024 ha saputo regalare emozioni, musica di qualità e momenti di alto spettacolo. Tuttavia, l’assenza di un autentico spirito competitivo ha acceso il dibattito. Forse il talent, ormai alla ricerca di nuovi format e dinamiche, dovrà riflettere su come mantenere l’equilibrio tra leggerezza e tensione per le prossime edizioni.

Lascia un commento