La zuppa di fagioli di Rossella Maraio è una vera e propria ‘coccola‘, perfetta per l’inizio dell’autunno: ecco come preparare la ricetta, e quale ingrediente aggiungere per rendere il suo sapore a dir poco…esplosivo!
L’autunno è arrivato e, con esso, è tornato il tempo delle zuppe. Le zuppe sono tra i piatti più amati delle stagioni più fredde, in quanto sono calde e dal sapore genuino e delicato: sono delle vere e proprie coccole, insomma, che riscaldano lo stomaco e il cuore. Le zuppe sono, altresì, dei piatti ricchi di nutrienti importanti, e spesso nemmeno troppo caloriche: sono, infatti, preparate con numerose verdure, che apportano numerosi benefici per il nostro organismo. Le zuppe sono, insomma, salutari e buonissime.
Per questo articolo, vi presentiamo la zuppa di fagioli di Rossella Maraio. La famosa cuoca e content creator italiana ha proposto una ricetta gustosa, ricca di verdure e ortaggi, e perfetta per la stagione autunnale. È anche golosissima, dato che è molto cremosa, ed è facile da preparare, dato che si possono usare anche i fagioli in scatola. Ci sono due ingredienti, in particolar modo, che conferiscono a questo piatto una consistenza e un sapore meravigliosi. Il primo è la patata: usando una patata tagliata a pezzi, infatti, la zuppa diventa più cremosa. L’altro, invece, è il peperoncino: questo darà alla zuppa un sapore esplosivo e intenso. Potete usare anche un olio piccante, preparato da voi precedentemente, facendo macerare i peperoncini sbriciolati nell’olio extravergine d’oliva. Scopriamo come preparare, dunque, questa ricetta.
Zuppa di fagioli: ecco come preparare la saporitissima ricetta di Rossella Maraio
Per questa ricetta, vi serviranno 500 grammi di fagioli bianchi precotti, meglio se cannellini, mezza cipolla piccola, 100 grammi di pomodorini, una foglia di alloro, una patata grande, 70 grammi di spinacino, un cucchiaio di concentrato di pomodoro, del rosmarino, del sale, del caciocavallo dolce grattugiato, del peperoncino o dell’olio piccante al peperoncino e dell’olio extravergine d’oliva. Pulite e tagliate, prima di tutto, la cipolla, i pomodori e le patate. In una pentola con un po’ d’olio, aggiungete le cipolle tagliate a fettine piccole e la patata tagliata a pezzettini. Aggiungete un po’ d’acqua e fate cuocere per circa cinque minuti.
Aggiungete, poi, i pomodori tagliati a metà e un cucchiaio di concentrato di pomodoro, così come i fagioli. Se avete usato i fagioli secchi, ammollateli per un giorno prima di utilizzarli, e aggiungeteli con la loro acqua. Aggiungete, poi, altri 500 millilitri circa di acqua. Aggiungete anche una foglia di alloro e un po’ di rosmarino, e lasciate cuocere, chiudendo con un coperchio. Poco prima della fine della cottura, aggiungete lo spinacino e mescolate il tutto. Cuocete finché non addensa, poi togliete il rosmarino e l’alloro, e aggiungete un po’ di peperoncino o di olio piccante. Potete servirla così, in un piatto, o anche con un po’ di pasta. Buon appetito!
Visualizza questo post su Instagram