Nel cuore dei Monti Lattari in Campania c’è un castello che si veste di magia per Natale con proiezioni luminose, mercatini artigianali e intrattenimento per grandi e piccoli. Aperto nei weekend fino al 6 gennaio 2025, è un evento unico da non perdere.
Il Castello di Lettere, situato in provincia di Napoli e immerso nel suggestivo paesaggio dei Monti Lattari, è una delle destinazioni natalizie più incantevoli della Campania (insieme a questo borgo vicino Salerno). Durante le festività, questo antico maniero si trasforma in uno scenario fiabesco grazie a un allestimento luminoso che incanta grandi e piccini. Come mostrato nel video condiviso dall’utente @virginiatedesco72, le mura del castello si animano con proiezioni spettacolari che raffigurano la Natività e splendidi messaggi di auguri di Buon Natale, creando un’atmosfera carica di emozione.
Il giardino del castello si illumina con decorazioni natalizie che lasciano a bocca aperta. Spiccano grossi alberi di Natale adornati con luci calde, cavalli luminosi che sembrano galoppare in un mondo di fantasia, elfi finti creati con le luci che portano i pacchi ai bambini e decorazioni scintillanti che accendono di magia ogni angolo della struttura. Ogni dettaglio è studiato per rendere la visita un’esperienza unica e immersiva, ideale per chi cerca un modo speciale di vivere lo spirito del Natale.
Campania, al Castello di Lettere attività per grandi e piccoli: mercatini, giochi e la Casa di Babbo Natale
Ad arricchire ulteriormente l’esperienza ci sono i famosi mercatini natalizi, ospitati nelle caratteristiche casette di legno. Qui si possono acquistare prodotti di artigianato artistico e regali originali, come decorazioni fatte a mano e creazioni uniche. Il Castello Medievale, con le sue antiche mura, offre una cornice perfetta per passeggiare tra le bancarelle, avvolti dal profumo di dolci natalizi e dal suono delle melodie tipiche delle feste. Oltre alle splendide luminarie e ai mercatini, Lettere propone una vasta gamma di attività per il divertimento di tutta la famiglia.
Nei weekend, fino al 6 gennaio 2025, è possibile vivere momenti di intrattenimento unici grazie agli spettacoli organizzati all’interno del castello. Si tratta di performance pensate per coinvolgere grandi e piccoli, capaci di regalare emozioni e sorrisi in un contesto già ricco di magia. Un’attrazione imperdibile per i più piccoli è la Casa di Babbo Natale, dove i bambini possono scrivere e consegnare le loro letterine direttamente al celebre personaggio delle feste. Questo spazio speciale è stato creato per regalare ai più giovani un’esperienza indimenticabile, completata da altre attività ludiche e interattive pensate proprio per loro.
@virginiatedesco72
Gli orari di apertura sono comodi e permettono di organizzare una visita senza fretta: il sabato dalle 18:00 alle 23:30 e la domenica dalle 16:00 alle 23:30. I biglietti d’ingresso sono accessibili, con un costo di 8 euro per gli adulti e 5 euro per i bambini tra i 6 e i 12 anni, mentre sono previste agevolazioni per gruppi e famiglie. Questo rende l’esperienza alla portata di tutti, permettendo a ogni visitatore di godere delle numerose attrazioni offerte.