Nel cuore della Campania, un borgo che non ti aspetti – né Napoli, né Salerno – è diventato la meta ideale per chi cerca l’atmosfera natalizia più incantevole del Sud Italia. Le luci di Natale, che riproducono un mondo marino, trasformano la città in un vero e proprio spettacolo di magia.
Quando si pensa al Sud Italia e alle sue celebrazioni natalizie, le prime città che vengono in mente sono Napoli e Salerno. Entrambe sono celebri per i loro straordinari spettacoli di luci, che ogni anno attirano milioni di visitatori. Ma quest’anno, qualcosa di davvero speciale si trova altrove (e non solo vicino Benevento). Bisogna spostarsi a Bacoli, un affascinante borgo sul litorale flegreo della Campania. Le “Luci d’Artista” sono qui una vera e propria attrazione che sta conquistando il cuore di chi cerca un’esperienza unica nel periodo delle feste, come testimonia su TikTok lostrillone.tv.
A differenza delle classiche luminarie tradizionali, quelle di Bacoli hanno un tema innovativo e originale: il mare. Sì, perché il Parco Vanvitelliano, dove si trovano le luci, è stato trasformato in un incantevole acquario. Immagina di passeggiare tra pesciolini luminosi, alghe verdi e coralli, con le luci che riproducono il movimento delle onde e delle bollicine sotto il mare. Questo spettacolo di luci racconta storie sottomarine, con meduse fluttuanti, polpi e delfini che sembrano danzare nell’aria. Il tutto culmina con la postazione di re Tritone, il dio del mare, che guida una slitta marina trainata da cavallucci. Un tocco di magia che rende Bacoli una meta perfetta per le festività.
Campania, un’esperienza unica da fare nel weekend: ecco le Luci d’Artista di Bacoli
Le luci di Bacoli non sono solo una semplice installazione natalizia, ma un viaggio visivo che affascina grandi e piccini. Grazie a un mix di arte e tecnologia, le Luci d’Artista trasportano i visitatori in un mondo incantato che unisce natura, mitologia e creatività. La zona più suggestiva è sicuramente quella che porta al Real Casino Borbonico, un luogo storico che diventa ancora più magico quando le luci natalizie si riflettono nelle sue architetture regali.
@lostrillone.tv la magia delle luminarie d’artista nel parco borbonico di Bacoli #luminariedartista #lucidartista #luminarienatalizie #bacoli #josidellaragione #casinavanvitelliana #natale2024
Le luci di Bacoli sono una vera e propria attrazione per chi desidera godere di una passeggiata in un’atmosfera fiabesca. Il percorso si snoda tra i vialetti del Parco Vanvitelliano, un luogo affacciato sul lago di Fusaro, dove ogni angolo è decorato con eleganza e classe. Il grande acquario incantato, con la sua miriade di luci, sembra quasi dare vita a un mondo marino in miniatura. Camminando tra i vari allestimenti, non si può fare a meno di fermarsi a osservare ogni dettaglio. Ogni installazione racconta una parte di storia, dalla regale postazione di re Tritone alle fantastiche creature marine.
Le Luci d’Artista sono visibili tutti i giorni, dalle 16:30 alle 23:00, e l’ingresso è gratuito, un’opportunità imperdibile per tutti coloro che desiderano vivere il Natale in modo diverso. Le luminarie saranno disponibili fino a metà gennaio 2025, quindi c’è tutto il tempo per pianificare una visita. Questa magia natalizia è un’esperienza che non può essere persa, e Bacoli si conferma, così, come la capitale delle luci natalizie del Sud Italia, un gioiello nascosto che merita di essere scoperto.