Risotto alle tre salse, il primo piatto davvero speciale di Tirmagno: “Queste creme insieme sono il top”

Il risotto è uno dei piatti più rappresentativi della cucina italiana, perfetto per l’autunno. In questa stagione, i suoi sapori avvolgenti e la consistenza cremosa lo rendono una scelta confortante e ricca di gusto. Una versione davvero speciale, alle tre salse, è quella dello chef Tirmagno: ecco come replicarla.

Uno dei primi piatti che ha recentemente conquistato l’attenzione del pubblico è quello proposto dal food influencer Tirmagno: il risotto alle tre salse. Si tratta di una combinazione sorprendente di sapori, ispirata alla ricetta dello chef Raffaele Russo. Il content creator ha condiviso la sua interpretazione del piatto in un post su Instagram, spiegando come realizzare questo risotto straordinario. Ecco nel dettaglio quali ingredienti servono e come fare a prepararlo al meglio.

Per 4 persone, servono i seguenti ingredienti: 400 grammi di riso Carnaroli, 120 grammi di burro, 120 grammi di parmigiano reggiano grattugiato. Per la salsa tonnata: un vasetto di tonno sott’olio (circa 160 g), capperi, acciughe, pepe e un po’ d’acqua o olio per ottenere una consistenza cremosa. Per la salsa all’erba cipollina: 40 grammi di erba cipollina fresca, 20 grammi di anacardi, olio, sale, pepe e acqua. Per la crema di peperoni: 3 peperoni, basilico, ilio, sale e pepe.

Risotto alle tre salse
Fonte: Instagram Tirmagno

Risotto alle tre salse, la ricetta unica di Tirmagno: salsa tonnata, salsa all’erba cipollina e crema di peperoni insieme per un primo eccellente

Inizia preparando la salsa tonnata. Frulla insieme il tonno, i capperi, le acciughe e il pepe. Aggiungi acqua o olio gradualmente. Per la salsa all’erba cipollina, trita l’erba cipollina finemente e frullala insieme agli anacardi. Unisci un filo d’olio, sale e pepe. Aggiungi acqua fino a ottenere una salsa cremosa. Per la crema di peperoni, cuoci i peperoni in una friggitrice ad aria a 175°C per 30 minuti, o in alternativa in forno. Dopo la cottura, falli raffreddare. Così sarà più facile rimuovere la pelle. Una volta puliti, frulla i peperoni con olio, basilico, sale e pepe.

Metti il riso in una pentola dai bordi alti e tostalo a fiamma media senza olio, aggiungendo subito un pizzico di sale. Il riso sarà pronto per la cottura quando sarà così caldo da non riuscire più a tenerlo in mano. Una volta fatto questo, inizia ad aggiungere acqua calda non salata fino a coprire il riso, mantenendo sempre il bollore. Questo passaggio è cruciale per ottenere una cottura perfetta. Imposta un timer di 14 minuti a partire dall’aggiunta dell’acqua.

 

Visualizza questo post su Instagram

 

Un post condiviso da @tirmagno


A 4 minuti dal termine della cottura, incorpora la crema di peperoni, che dev’essere già calda. Da questo momento non aggiungere più acqua al riso. Trascorso il tempo del timer, spegni il fuoco e copri il riso con un panno per 90 secondi. Questo permetterà al riso di riposare e raggiungere una consistenza ideale. Successivamente, manteca con il burro e il parmigiano. Se il risotto dovesse risultare troppo denso, aggiungi un filo d’acqua calda. Ora arriva la parte più creativa: l’impiattamento. Disponi il risotto sul piatto e, con delicatezza, aggiungi le tre salse. La crema di peperoni fungerà da base, mentre la salsa tonnata e quella all’erba cipollina verranno disposte artisticamente sopra il risotto, creando un contrasto di colori e sapori unico.

Lascia un commento