Nel Lazio c’è un borgo incantato in provincia di Latina, che durante il periodo natalizio si trasforma in una fiaba grazie alle sue luminarie. Un’esperienza singolare tra creature fantastiche, luci spettacolari e mercatini di Natale.
Quando si parla del Lazio, Roma è senza dubbio la prima destinazione che viene in mente, grazie alla sua storia millenaria e ai suoi monumenti iconici. Tuttavia, la regione offre molto di più e nasconde veri gioielli che meritano di essere scoperti, soprattutto durante il periodo natalizio (come accade anche in altre parti d’Italia). Tra i luoghi più iconici, il borgo di Gaeta, situato in provincia di Latina, brilla letteralmente di luce propria. Ogni anno, nel mese di dicembre, si veste a festa con l’evento Favole di Luce.
Lo spettacolo di luminarie trasforma le stradine di Gaeta in un viaggio fantastico, regalando ai visitatori un’esperienza indimenticabile. La content creator @curiosareviaggiando ha recentemente condiviso sui social un video che cattura l’incanto del luogo, mostrando come le luci di Natale creino un’atmosfera fiabesca. Lungo il percorso, si possono incontrare mostri marini, barriere coralline dai colori vivaci e figure fantastiche che sembrano uscire direttamente da un sogno.
Lazio, perché visitare il borgo di Gaeta a dicembre: luminarie fiabesche e non solo
Le luminarie di Gaeta non sono solo belle da vedere, ma diventano un modo per valorizzare la bellezza del centro storico. Ogni angolo del borgo si illumina, offrendo scorci mozzafiato sul mare. Le luci riflettono sulle acque, creando un gioco di colori unico che rende le passeggiate ancora più suggestive. Per chi ama l’arte e la storia, il borgo è anche un’opportunità per scoprire luoghi di grande valore, come il Castello Angioino-Aragonese, il Santuario della Montagna Spaccata e la Grotta del Turco.
@curiosareviaggian TUTTE LE INFO QUI 👇 Quando, con le prime luci della sera, si accendono le luminarie natalizie, questo borgo si trasforma in un mondo incantato a tema marino✨ Siamo a Gaeta, uno dei borghi più belli d’Italia, che fino al 12 gennaio si illuminerà con “Favole di Luce” 🌟 Cosa non devi perdere‼️⤵️ ⛲️ Spettacolo di giochi d’acqua e luci sulla fontana di San Francesco; ogni sabato, domenica e festivi h 18.30 🎥 Luci e videoproiezioni con cui le facciate dei palazzi di Gaeta prendono vita con giochi di luce e colori ✨Lanterne artistiche che di giorno brillano alla luce del sole e di notte si trasformano in sculture luminose, portando il tema del mare nei luoghi più suggestivi del centro 👻 Italian Ghost Tour, visite teatralizzate del centro storico a tema fantasmi per conoscere le leggende dei vicoli e dei luoghi più antichi e misteriosi di Gaeta; dal 30 novembre al 4 gennaio alle h 17:30, h 19.00, h 20.30 e h 22.00 🕍Campanile parlante, le proiezioni luminose trasformano il campanile in un libro di racconti visivo 🎅 Villaggio incantato di Babbo Natale fino al 6 gennaio nei locali del complesso della SS. Annunziata 🛍️ Mercatini di Natale in Piazza Libertà e Lungomare Giovanni Caboto 👼 Mostra di presepi fino al 6 gennaio nei locali del complesso della SS. Annunziata 🤹 Teatro di burattini, nel weekend a Viale Battaglione degli Alpini 🐠 Spettacolo “In fondo al mar” con le musiche della Sirenetta; fino al 29 dicembre a Villa Traniello, tutte le domeniche pomeriggio 🚗 Sfilata di Babbo Natale in 500, Via Marina di Serapo, 7 dicembre h 17.00 🏍️ Sfilata dei Babbi Natale in moto, 8 dicembre 🎶 Concerto dell’Immacolata, chiesa di San Paolo Apostolo, 8 dicembre h 18.30 🧙♀️ Befana Gaetana il 6 gennaio presso il Cinema Ariston h 9.30 Info utili: 🚗 Parcheggio a pagamento auto Piazzale AVIR 🚂 Trenino delle luci con fermate a Piazza XIX Maggio, Casa di Babbo Natale, Piazzale Caboto 📧 info@prolocogaeta.it ☎️ 320 0380413 🎁 ricorda di provare la tiella, specialità gastronomica di Gaeta 🔝🔝 Cosa fare a Gaeta Luminarie di Gaeta invitedby #favolediluce #gaeta #spettacolodiluci #mercatinidinatale #visitlazio #borghipiubelliditalia #viaggiinfamiglia
Ma non è tutto: a Gaeta non mancano attrazioni che arricchiscono l’esperienza natalizia. La casa di Babbo Natale, situata nel cuore del borgo, è una tappa imperdibile per i più piccoli. Qui, l’allegria delle feste si combina con il fascino delle tradizioni locali. I mercatini, invece, offrono una vasta selezione di prodotti artigianali e gastronomici, perfetti per trovare un regalo unico o per assaporare le prelibatezze del territorio. Tutto questo contribuisce a creare un’atmosfera unica, descritta dalla content creator come “davvero quella di una fiaba”.
Inoltre, il calendario degli eventi è ricco di appuntamenti per tutte le età: concerti dal vivo, spettacoli teatrali e attività per bambini animano le giornate e le serate del borgo. Passeggiando tra le vie illuminate, il fascino delle luci si mescola con il suono delle musiche natalizie, creando un’atmosfera calda e accogliente. Infine, un altro motivo per visitare Gaeta è la sua cucina. Durante il periodo natalizio, le tradizioni culinarie locali si arricchiscono di sapori autentici. Non si può lasciare il borgo senza aver provato la tiella, una specialità che unisce la freschezza del mare con la genuinità dei prodotti locali.