Le 3 città d’Europa più visitate nel 2025, la classifica ufficiale: non c’è Roma

Quali sono le città che fanno letteralmente impazzire i viaggiatori di tutto il mondo? Ecco le tre più visitate nel 2025. 

Nel panorama europeo del turismo internazionale, il 2025 ha ridisegnato la mappa delle mete più ambite, e lo ha fatto con una classifica che lascia il segno. Secondo l’ultimo report ufficiale di Euromonitor International, tre città dominano incontrastate le preferenze dei viaggiatori globali, attirando milioni di visitatori da ogni parte del mondo. E tra queste, con sorpresa, non figura Roma, la Capitale che spesso si dà per scontata in queste graduatorie. Qui possiamo scoprire qual è invece la più visitata d’Italia nell’ultimo anno. 

La medaglia d’oro va ancora una volta a Londra, che con i suoi 19,2 milioni di turisti internazionali si conferma un vero magnete globale. Subito dietro si piazza Parigi, che conquista la seconda posizione con 17,6 milioni di visitatori. A completare il podio, una città che da anni gioca un ruolo sempre più centrale nel turismo mondiale: Istanbul, con 13,4 milioni di arrivi internazionali.

Londra non solo resiste al tempo, ma continua a ridefinire cosa significhi essere una destinazione globale. Nonostante gli effetti del post-Brexit e le incertezze economiche, la capitale britannica resta un crocevia culturale ed economico unico nel suo genere. Musei gratuiti, musical iconici, quartieri multiculturali e una continua rigenerazione urbana fanno sì che Londra non sia mai uguale a sé stessa, e questo è forse il suo più grande punto di forza. A confermarlo è l’incessante flusso di turisti internazionali, che anche nel 2025 l’ha premiata come la regina d’Europa.

Istanbul
Il meraviglioso tramonto di Istanbul, la vera scoperta di questa classifica.

Da Parigi a Istanbul: seconda e terza città in classifica

Non sorprende trovare Parigi al secondo posto. Anzi, per molti versi stupisce che non sia al primo. La Ville Lumière ha beneficiato anche dell’effetto mediatico legato ai Giochi Olimpici del 2024, che ha proiettato sull’intera regione parigina un’attenzione globale senza precedenti. A trainare i numeri, tuttavia, non sono solo gli eventi, ma un’offerta turistica raffinata e ben strutturata, che riesce a coniugare patrimonio culturale, moda e gastronomia come nessun’altra città al mondo. Parigi continua a incantare e a rinnovarsi, rimanendo nel cuore dei viaggiatori come una delle città più romantiche e ispiratrici d’Europa.

La vera sorpresa è Istanbul, una metropoli che in pochi anni ha compiuto un balzo straordinario nella geografia del turismo globale. Non è solo questione di numeri: Istanbul incarna un fascino millenario che nasce dalla sua identità doppia, sospesa tra Europa e Asia, tra modernità e tradizione. I 13,4 milioni di visitatori internazionali registrati nel 2025 rappresentano una consacrazione, più che una scoperta. Moschee imperiali, bazar sconfinati, quartieri creativi e una gastronomia magnetica fanno della città turca un’esperienza immersiva, capace di conquistare anche i viaggiatori più esperti.

Se la classifica del 2025 ci insegna qualcosa, è che il turismo internazionale è sempre più fluido, competitivo e sorprendente. Londra, Parigi e Istanbul non rappresentano solo tre luoghi geografici: sono simboli di visione, investimento e capacità di intercettare i desideri contemporanei. In questo scenario, l’Europa si conferma grande protagonista.

Lascia un commento